Dr Commodore
LIVE

Frieren – Oltre la fine del viaggio: il nuovo trailer per la stagione 2 ci presenta la colonna sonora

Il viaggio non è mai davvero finito, soprattutto per chi come Frieren ha un tempo infinito a disposizione. L’attesissima seconda stagione di Frieren: Oltre la fine del viaggio debutterà ufficialmente su Crunchyroll in simulcast da gennaio 2026, riconfermando la produzione a cura dello studio MADHOUSE, che aveva già portato in vita con maestria la prima, apprezzatissima parte dell’anime. Tale informazione circola già da diverso tempo, ma ora è stata seguita da un nuovo trailer, che ha rapidamente infiammato i fan e alimentato le aspettative con un montaggio elegante.

Nel video si possono scorgere Frieren, Fern e Stark, intenti a muoversi tra paesaggi evocativi per proseguire il loro viaggio, il tutto accompagnato da una inedita colonna sonora firmata da Evan Call, che ritorna a curare le musiche dopo il successo ottenuto nella prima stagione. L’atmosfera è quella sospesa e malinconica che ha sempre caratterizzato l’opera, ma con toni che sembrano preparare il terreno a sviluppi più intensi, sia sul piano emotivo che narrativo. Interessante anche la rinnovata attenzione alla campagna promozionale, in quanto le voci di Frieren (Atsumi Tanezaki), Fern (Kana Ichinose) e Stark (Chiaki Kobayashi) sono state registrate appositamente per il trailer, un segnale di una rinnovata cura e della dedizione del team creativo.

frieren visual s2
Frieren - Oltre la fine del viaggio: il nuovo trailer per la stagione 2 ci presenta la colonna sonora 3

Molti cambi nello staff della stagione 2 di Frieren

Dal punto di vista tecnico e registico, la seconda stagione conferma una squadra solida ma in parte riorganizzata. La regia sarà affidata a Kitagawa Tomoya, già direttore di vari episodi nella prima stagione, affiancato da Harashina Daiki nel ruolo di assistente alla regia, noto per il suo lavoro sul design delle creature e per aver animato scene cruciali in passato. Saito Keiichiro, regista principale della prima stagione, rimarrà coinvolto come supporto alla regia, garantendo una continuità stilistica.

Alla sceneggiatura ritorna Suzuki Tomohiro, mantenendo intatto il cuore narrativo dell’anime, mentre Takasemaru, Kojima Keisuke e Fujinaka Yuri si occuperanno del character design. Una squadra collaudata che promette di conservare l’equilibrio perfetto tra quiete contemplativa e pathos drammatico, che ha reso Frieren un titolo unico nel panorama fantasy contemporaneo.

Questa nuova stagione prenderà le mosse dal capitolo 61 del manga, contenuto nel settimo volume, dove il gruppo protagonista si addentra ancora più a fondo in un viaggio che è tanto fisico quanto spirituale. Il tema del tempo, del lutto e della memoria continuerà a essere centrale, mentre Frieren si troverà di fronte a nuove sfide e nuovi legami.

Il successo della prima stagione, andata in onda da settembre 2023 a marzo 2024, ha lasciato una scia indelebile nella community degli amanti dell’animazione giapponese, non solo per l’estetica raffinata e la qualità dell’animazione, ma soprattutto per la capacità dell’anime di raccontare la post-epica storia che comincia dopo la fine dell’avventura di un gruppo di eroi. Ora, con la seconda stagione in arrivo, quella narrazione matura e poetica sembra destinata a raggiungere nuovi vertici emotivi.

Frieren guarda Fern distesa sul letto
Frieren - Oltre la fine del viaggio: il nuovo trailer per la stagione 2 ci presenta la colonna sonora 4

Leggi anche: Anime Factory estende la collaborazione con Crunchyroll: annunciate le edizioni home video di Frieren e altre serie!

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi