Dr Commodore
LIVE

Once Human si prepara al debutto su PS5 e Xbox Series, adesso confermato per il 2026

Dopo aver registrato numeri importanti su PC e successivamente sui dispositivi mobile, Once Human, il survival multiplayer open world targato Starry Studio e NetEase Games, è pronto a sbarcare su PlayStation 5 e Xbox Series X/S nel corso del 2026. Il titolo, già aggiungibile alla lista dei desideri tramite PlayStation Store e Microsoft Store, finalmente sarà disponibile gratuitamente anche su console, confermando la strategia degli sviluppatori di puntare su un modello accessibile e in continua espansione.

La notizia arriva in un momento chiave per il gioco, che ha da poco ricevuto l’aggiornamento 2.0 “Dreamveil”, un’espansione che ha ulteriormente arricchito l’esperienza con nuovi contenuti e miglioramenti alla stabilità e al gameplay. Nonostante l’assenza, almeno per ora, di una versione per Switch 2, la priorità è chiaramente orientata verso l’espansione del bacino d’utenza sulle piattaforme di ultima generazione.

once human meta human
Once Human si prepara al debutto su PS5 e Xbox Series, adesso confermato per il 2026 4

Once Human è un territorio horror-alieno tutto da esplorare

L’universo di Once Human si distingue per una contaminazione narrativa e visiva davvero peculiare. Il mondo, ormai stravolto dalla misteriosa sostanza aliena conosciuta come Stardust, è diventato terreno di sopravvivenza per i Meta-Human, individui potenziati dall’infezione stessa, capaci di manipolarla per combattere, costruire rifugi, collaborare e fronteggiare orrori mutanti.

La mappa di gioco supera i 250 km/q e alterna ambientazioni radicali come deserti brucianti, paludi umide e oscure, fitte foreste e persino regioni vulcaniche attive. Un’ampiezza che non si limita solo all’estetica ma incide direttamente sulle strategie di sopravvivenza e sull’approccio del giocatore, in quanto le risorse cambiano, i nemici evolvono e le condizioni ambientali possono diventare letali.

Il titolo è fortemente incentrato sulla cooperazione tra giocatori. I Meta-Human possono unirsi per combattere boss giganteschi o rivali in PvP, dando vita a dinamiche da MMO con un’anima survival. L’azione si alterna a momenti di costruzione e personalizzazione degli avamposti, che diventano vere e proprie roccaforti contro le minacce esterne. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di riferirvi anche alla nostra recensione, realizzata in un momento iniziale del gioco dove già dimostrava un potenziale incredibile.

Once Human scenari PvP
Once Human si prepara al debutto su PS5 e Xbox Series, adesso confermato per il 2026 5

Sin dal suo lancio su Steam a luglio 2024 e la successiva diffusione su iOS e Android, Once Human ha mostrato un ritmo di aggiornamenti costante, puntando su un’evoluzione live-service a lungo termine. L’obiettivo dichiarato di Starry Studio è quello di mantenere viva la community con nuovi contenuti, collaborazioni ed eventi stagionali, oltre ad affinare il motore di gioco e le meccaniche man mano che il mondo virtuale si popola di nuovi sopravvissuti.

Il passaggio alle console current-gen rappresenta un nuovo ciclo evolutivo per Once Human molto simile a quelli che è già possibile vivere all’interno del gioco, mettendo in mostra il suo essere pronto a imporsi come uno dei titoli survival più rilevanti dell’epoca post-apocalittica digitale. In un mercato sempre più affollato, l’identità visiva e il worldbuilding alieno possono fare la differenza, soprattutto se il supporto promesso continuerà nel tempo.

Once Human Mobile
Once Human si prepara al debutto su PS5 e Xbox Series, adesso confermato per il 2026 6

Leggi anche: Resident Evil: il dietro le quinte di Requiem racconta che doveva essere un live service

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi