Dr Commodore
LIVE

A Knight of the Seven Kingdoms: tutto quello che sappiamo sul nuovo prequel di Game of Thrones

Dopo il successo e il caos di House of the Dragon stagione 2, HBO si prepara a lanciare un nuovo spin-off ambientato nel mondo di Game of Thrones. A Knight of the Seven Kingdoms si concentra su una storia ambientata circa cento anni prima degli eventi di Game of Thrones e a circa un secolo dopo quelli di House of the Dragon.

La serie si basa sulle novelle di George R. R. Martin che narrano le avventure di Dunk e Egg, due personaggi amati dai fan. La trama segue Ser Duncan il Alto (Dunk), un cavaliere errante, e Aegon V Targaryen (Egg), principe e suo scudiero, che si incontrano durante un torneo a Ashford Meadow e iniziano un viaggio insieme. Tra i nomi familiari che compariranno, ci saranno quelli delle casate Baratheon, Tyrell, Beesbury e ovviamente Targaryen.

A Knight of the Seven Kingdoms è stato ufficialmente annunciato nell’aprile 2023 e ha visto l’approvazione di una stagione completa da parte di HBO. George R. R. Martin è attivamente coinvolto e ha espresso l’intenzione di scrivere altre novelle dedicate a Dunk e Egg, aprendo la strada a potenziali stagioni future oltre alla prima. L’attuale stagione sarà composta da sei episodi, adattando la novella The Hedge Knight, la prima delle tre storie pubblicate finora.

a Knight of the Seven Kingdoms dunk
A Knight of the Seven Kingdoms: tutto quello che sappiamo sul nuovo prequel di Game of Thrones 4

Il cast di A Knight of the Seven Kingdoms vede tra i protagonisti Peter Claffey nei panni di Dunk e Dexter Sol Ansell come Egg, affiancati da una serie di attori che daranno vita a personaggi chiave delle casate di Westeros. Tra questi figurano Finn Bennett, Bertie Carvel e Daniel Ings, che promettono di arricchire la narrazione con nuove sfumature e profondità. Ecco l’elenco completo dei ruoli annunciati finora:

  • Peter Claffey come Dunk / Ser Duncan l’Alto
  • Dexter Sol Ansell come Egg / Principe Aegon Targaryen
  • Danny Webb come Ser Arlan di Pennytree (mentore di Dunk, fondamentale all’inizio della storia)
  • Sam Spruell come Principe Maekar Targaryen (padre di Egg e figura centrale nella dinastia)
  • Bertie Carvel come Principe Baelor “Breakspear” Targaryen (erede al trono, figura di grande rilievo)
  • Finn Bennett come Principe Aerion “Brightflame” Targaryen (altro figlio di Maekar, personaggio significativo per gli eventi)
  • Henry Ashton come Daeron “L’ubriaco” Targaryen (altro figlio di Maekar)
  • Daniel Ings come Ser Lyonel Baratheon (un partecipante importante al torneo)
  • Tanzyn Crawford come Tanselle (personaggio femminile rilevante per Dunk)
  • Ross Anderson come Ser Humfrey Hardyng
  • Edward Ashley come Ser Steffon Fossoway
  • Shaun Thomas come Raymun Fossoway
  • Youssef Kerkour come Steely Pate
  • Daniel Monks come Ser Manfred Dondarrion
  • Tom Vaughan-Lawlor come Plummer
  • Steve Wall come Lord Leo “Longthorn” Tyrell
image 11
A Knight of the Seven Kingdoms: tutto quello che sappiamo sul nuovo prequel di Game of Thrones 5

Tempistiche, produzione e prospettive future per A Knight of the Seven Kingdoms

Il debutto di A Knight of the Seven Kingdoms è previsto per l’inizio del 2026, dopo un piccolo slittamento rispetto alla data originale che indicava la fine del 2025. La produzione è attualmente impegnata in alcune riprese aggiuntive in Irlanda del Nord, come riportato da WinterIsComing, una pratica comune per perfezionare dettagli e scene. Sebbene l’entità di queste riprese aggiuntive non sia chiara, non sono stati segnalati ritardi significativi che possano compromettere l’uscita imminente.

La serie si presenta come un ponte narrativo tra House of the Dragon e Game of Thrones, offrendo uno sguardo più approfondito su una fase storica meno esplorata della dinastia Targaryen, durante la quale il regno è ancora stabile ma pregno di tensioni politiche e conflitti interni.

George R. R. Martin ha espresso il desiderio che, in caso di successo di A Knight of the Seven Kingdoms, le successive due novelle di Dunk e Egg vengano adattate in stagioni dedicate, con la possibilità di espandere ulteriormente la saga televisiva. Questo potrebbe significare che la serie si protrarrà per diversi anni, arricchendo l’universo di Westeros con nuove storie e personaggi.

Il primo teaser di A Knight of the Seven Kingdoms, rilasciato nell’agosto 2024 durante un evento HBO Max, ha dato ai fan un assaggio del tono e dell’ambientazione, lasciando grande attesa per quello che si preannuncia come uno dei progetti più interessanti del mondo Game of Thrones per il prossimo futuro.

A Knight of the Seven Kingdoms di George R.R. Martin
A Knight of the Seven Kingdoms: tutto quello che sappiamo sul nuovo prequel di Game of Thrones 6

Leggi anche: Vin Diesel e Paul Walker tornano in Fast and Furious 11

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi