Oggi 1° luglio è il giorno in cui debutta la nuova app di Poste Italiane, la quale pare già dare problemi ai suoi utenti in tutta Italia. A partire dalle 8:00 di questa mattina, gli utenti hanno iniziato a segnalare malfunzionamenti non solo nell’app ma anche sul sito delle poste, che o risultavano inaccessibili (ossia chiedono all’infinito di inserire i dati) o non permettevano di completare alcune operazioni come pagamenti col POS, prelievi del bancomat o la visualizzazione del proprio conto.

Problemi con Poste Italiane ma non solo
Stando a Downdetector, le segnalazioni provengono particolarmente da grandi città quali Roma, Milano, Torino, Bologna, Perugia, Napoli e Palermo e riguardano: per il 72% l’app, per il 21% il sito web e per il 7% l’autenticazione del proprio account tramite login. Le segnalazioni sono accompagnate da lamentele perfettamente comprensibili, e Poste italiane non ha ancora diramato un comunicato ufficiale per parlare di cosa stia succedendo, anche se alcuni si sono già fatti delle ipotesi su cosa stia accadendo.
Parrebbe improbabile l’ipotesi di un attacco hacker, a differenza di scenari quali guasti ai server, sovraccarichi di rete dovuti al picco di accessi per il pagamento delle pensioni o degli errori avvenuti durante un aggiornamento. C’è da segnalare che anche Intesa Sanpaolo sta registrando delle problematiche sui propri portali e app, quindi non stiamo parlando di un caso che riguarda una sola azienda.

Sicuramente le tre aziende saranno già al lavoro per sistemare le problematiche, e speriamo che presto comunichino delle buone nuove per tutti gli utenti. Unicredit ha registrato dei problemi in mattinata, che ora risultano in via di risoluzione.