Dr Commodore
LIVE

Call of the Night: i Creepy Nuts protagonisti del nuovo trailer, annunciato anche un nuovo arco del manga

L’estate 2025 si prepara a tingersi di vampiri, malinconia e riflessioni notturne con il ritorno di Call of the Night, l’anime tratto dal manga di Kotoyama. La seconda stagione andrà in onda dal 4 luglio 2025 e promette di portare sullo schermo un lato ancora più intimo e tormentato della notte, con nuove rivelazioni, personaggi centrali in evoluzione e uno stile visivo sempre magnetico. Il nuovo trailer, appena rilasciato, regala già un assaggio intenso di ciò che attende i fan, accompagnato dalla opening “Mirage” firmata dai Creepy Nuts, band ormai simbolo dell’opera.

Nel promo, Uguisu Anko, Nazuna, Kou e altri personaggi ritornano in azione, con una particolare enfasi sulla debolezza dei vampiri, legata a ciò che amavano quando erano ancora umani. Proprio il passato di Nazuna diventa centrale, offrendo nuove chiavi di lettura per comprendere il suo carattere e il suo distacco emotivo.

La stagione sembra dunque abbandonare le atmosfere più leggere e contemplative del debutto, per affondare nel “lato umido della notte“, come dichiarato in un toccante commento d’autore condiviso dai Creepy Nuts. La canzone “Mirage” nasce infatti da vent’anni di notti insonni vissute dal vocalist della band, descritta come uno sguardo sincero e disilluso sul rapporto tra l’uomo e l’oscurità, fatto di rifugi e dipendenze emotive che spesso non trovano redenzione alla luce del giorno.

call of the night mirage
Call of the Night: i Creepy Nuts protagonisti del nuovo trailer, annunciato anche un nuovo arco del manga 3

Il ritorno del manga di Call of the Night: un nuovo arco a sorpresa

In un tempismo quasi perfetto, Call of the Night non si limita a tornare sugli schermi. Dal 2 luglio 2025, sulle pagine del numero 31 di Weekly Shonen Sunday, prenderà infatti il via un nuovo ciclo narrativo del manga di breve entità, intitolato Paradise Chapter. Una sorpresa che sovverte le aspettative, dato che la serie si era ufficialmente conclusa il 24 gennaio.

L’autore Kotoyama ha deciso di espandere l’universo narrativo con un arco aggiuntivo che, stando al titolo, potrebbe esplorare nuove sfaccettature dell’idea stessa di “notte-paradiso”. Un luogo che, fino ad ora, ha rappresentato rifugio, ribellione e riscoperta per chi si è perso nelle luci artificiali della città o nel silenzio dell’alienazione. Resta solo da vedere se si tratterà di un capitolo unico, o di più capitoli, ma di fatto questa è una sorpresa assolutamente gradita ai fan.

Dopo aver raccontato nella prima stagione una notte dolceamara, fatta di incontri e introspezione, la seconda stagione e il nuovo arco narrativo promettono di scavare più a fondo nelle emozioni represse, nei rimpianti umani e nella difficoltà di lasciar andare ciò che ci tiene ancorati al passato. In questo senso, Call of the Night si trasforma in un racconto generazionale, capace di parlare tanto agli adolescenti quanto agli adulti disillusi, in cerca di un senso tra le ombre.

call of the night vol 1
Call of the Night: i Creepy Nuts protagonisti del nuovo trailer, annunciato anche un nuovo arco del manga 4

Leggi anche: Call of the Night prepara il suo secondo atto con una key visual e nuovi ingressi nel cast

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi