Dopo un esordio tanto atteso quanto divisivo, Elden Ring: Nightreign sta lentamente guadagnando terreno, diventando un caso emblematico di come la perseveranza di uno studio e l’ascolto della community possano ribaltare una prima impressione incerta. L’action multiplayer spin-off sviluppato da FromSoftware ha infatti superato i 3,5 milioni di giocatori nei primi cinque giorni dal lancio, segnando un traguardo che sembrava meno scontato dopo il lancio non privo di intoppi.
Pubblicato con l’ambizione di espandere l’universo narrativo e ludico di Elden Ring, Nightreign si è trovato a dover fare i conti con critiche relative all’esperienza in singleplayer, considerata troppo penalizzante, e all’assenza di alcune feature fondamentali per il multiplayer, come il crossplay e una chat vocale integrata. Nonostante questi limiti, il titolo aveva registrato 2 milioni di copie vendute nel solo giorno di lancio, spinto da una campagna di preordini imponente e dal peso del nome che porta.
Ma è con le patch successive, e in particolare con l’aggiornamento rilasciato nelle ultime ore, che Nightreign ha iniziato a trovare una sua stabilità. Il bilanciamento dell’esperienza per i giocatori solitari è stato migliorato sensibilmente, e lo studio ha comunicato che i prossimi mesi saranno fondamentali per consolidare il progetto.

Nuovi contenuti in arrivo su Elden Ring: Nightreign, tra cui duo, Nightlords potenziati e DLC
FromSoftware ha confermato che “la notte è lontana dal suo termine”. Il futuro di Nightreign è già in costruzione e si muove su più fronti. Il team è al lavoro su una modalità duo, pensata per affrontare le missioni in coppia, e su versioni potenziate dei Nightlords, che debutteranno già a partire da questo mese con combattimenti rivisti e più dinamici. Il tutto in attesa dell’uscita del DLC previsto entro fine anno, che dovrebbe ampliare la mappa e introdurre nuovi archetipi di personaggi e meccaniche cooperative.
Il producer Yasuhiro Kitao ha preso parola per ringraziare i fan, sottolineando come questo titolo rappresenti una sfida interna per lo studio, chiamato a bilanciare il DNA hardcore di From con una struttura online moderna e accessibile. Sebbene sia difficile immaginare che questo spin-off possa replicare i numeri titanici dell’originale Elden Ring con oltre 30 milioni di copie vendute e un numero ampio di premi, ciò che si sta costruendo sembra già sufficiente a garantirgli una seconda vita.
La valutazione “perlopiù positiva” su Steam, in netto miglioramento rispetto ai primi giorni, segnala un clima mutato. L’interesse del pubblico non è scemato, anzi l’idea di un Elden Ring declinato in chiave multiplayer sta cominciando a mostrare le sue potenzialità, e se il supporto tecnico e creativo resterà costante, Nightreign potrebbe davvero diventare qualcosa di più di un semplice esperimento.
