Dr Commodore
LIVE

One Piece 1150: la distruzione di Elbaf potrebbe essere l’inizio della Guerra Finale? (TEORIA)

Elbaf è sotto attacco e la sua possibile distruzione potrebbe segnare l’inizio della Guerra Finale in One Piece. Imu, i Giganti e i Mugiwara sul filo del caos.

Gaban sconfitto: il primo segnale della caduta

Il capitolo 1149 di One Piece ha mostrato il declino improvviso di una delle ultime grandi speranze per Elbaf: Scopper Gaban. Dopo aver battuto facilmente Sommers, Gaban si è trovato davanti a Gunko e con un colpo di scena inaspettato, ha subito una sconfitta. L’errore fatale è stato abbassare la guardia dopo aver visto in una visione il figlio in pericolo: un momento di debolezza sfruttato da Gunko, sotto l’effetto del frutto Aro Aro no Mi, per colpirlo.

Questa sconfitta segna l’inizio della vera crisi di Elbaf, un luogo che, fino a poco fa, sembrava immune alle ambizioni del Governo Mondiale, come leggiamo anche su Gamerant.

One Piece 1149 introduce un altro Dio oltre a Luffy — ed è molto più pericoloso

Imu entra in gioco: caos divino su Elbaf

Con Gaban fuori dai giochi, non resta più nessuno in grado di contrastare i Cavalieri Divini. Ed è proprio in questo vuoto che si inserisce Imu, prendendo possesso del corpo di Gunko e rivelando un potere divino, pronto a distruggere l’intera isola. Non è solo una minaccia di annientamento: è un messaggio. Elbaf, con la sua storia millenaria e i suoi legami con Nika, rappresenta tutto ciò che il Governo Mondiale vuole cancellare.

Imu non esita davanti alla distruzione. Il suo intento è piegare la volontà dei Giganti attraverso l’orrore e i ricatti, e solo la presenza dei Mugiwara potrebbe spezzare questo piano.

one piece oda reveals the strongest observation haki user in one piece 1 2

Elbaf: l’epicentro della Guerra Finale?

La distruzione di Elbaf non è solo un atto di guerra: è un simbolo. Il più potente regno neutrale del mondo viene colpito perché si rifiuta di sottomettersi. Ma i Giganti, noti per la loro forza e il loro orgoglio, difficilmente dimenticheranno. La vendetta è una promessa e potrebbe significare l’inizio ufficiale della Guerra Finale.

I collegamenti tra Elbaf, Nika e la liberazione globale sono ormai chiari. I Giganti combatteranno. E con Luffy, Zoro, Sanji e forse anche Loki al loro fianco, lo scontro con Imu e i Cavalieri Divini si preannuncia apocalittico.

Teorie: timeskip in arrivo?

Un’ipotesi sempre più condivisa è che l’arco di Elbaf possa concludersi con un nuovo timeskip. Le minacce che attendono i protagonisti nella saga finale sono di un altro livello e un salto temporale potrebbe giustificare nuovi power-up e alleanze. Non è un’idea nuova per Oda, che ha già usato questo espediente in passato. Il contesto sembra perfetto per ripeterlo.

Elbaf sta bruciando, ma la speranza è viva. One Piece sta entrando nel suo atto finale e ogni capitolo è una miccia pronta a esplodere.

One Piece Gunko.jpg

Leggi anche: ONE PIECE 1150: DATA D’USCITA E TEORIE DI UN CAPITOLO CHE STRAVOLGERÀ TUTTO

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi