Il capitolo 1150 di One Piece uscirà domenica 1 giugno alle 17:00. Ecco gli spoiler e alcune teorie su cosa potrebbe accadere nei prossimi capitoli.
Quando esce One Piece 1150?
Il nuovo attesissimo capitolo di One Piece, il numero 1150, sarà disponibile ufficialmente domenica 1 giugno alle ore 17:00 (ora italiana) sulla piattaforma gratuita Manga Plus, dove sarà leggibile anche in inglese.
Non ci sarà alcuna pausa dopo questa uscita: il capitolo 1151 è già confermato per domenica 8 giugno, rendendo queste settimane una delle fasi più intense della saga finale.

One Piece: cosa ci rivelano gli spoiler del capitolo 1150?
Secondo gli spoiler brevi trapelati, il capitolo 1150 — intitolato “Domi Reversi” — continuerà a concentrarsi sul caos scatenato da Imu, che ora agisce tramite il corpo di Gunko. In questo episodio, l’oscuro sovrano del mondo mostrerà un potere spaventoso: un’ondata di Haki del Conquistatore capace di mettere KO anche i giganti, compresi dei bambini.
A rendere il tutto ancora più inquietante, è l’uso da parte di Imu di un misterioso libro magico, da cui estrae armi per attaccare direttamente Brogy, uno dei due leggendari giganti. Ma il punto chiave è la tecnica soprannaturale chiamata “Contratto del Diavolo”, con cui trasforma Brogy e Dorry in demoni giganti immortali, in cambio di parte della loro vita.
Il capitolo si chiuderà con Imu/Gunko alla guida di un nuovo esercito composto da questi “demoni giganti” e creature evocate, pronte a colpire Jarul, un altro importante rappresentante della stirpe dei giganti.

Teorie: cosa ci aspetta nei prossimi capitoli?
Questo capitolo potrebbe segnare l’inizio del vero scontro tra Imu e le forze di Luffy. Sebbene l’imperatore del mare non sia al centro dell’azione in 1150, è molto probabile che dal capitolo 1151 in poi vedremo Luffy entrare in scena, pronto a rispondere alla nuova minaccia. L’uso di poteri oscuri e il tema della manipolazione della volontà attraverso contratti richiama da vicino le dinamiche tipiche dei villain finali shonen e potrebbe essere il preludio a un’evoluzione nel concetto di Haki e nella figura stessa di Nika.
Inoltre, l’introduzione di un esercito di demoni immortali potrebbe rappresentare la nuova arma segreta del Governo Mondiale, destinata a fronteggiare l’alleanza tra pirati, rivoluzionari e nazioni ribelli. È possibile che anche altri personaggi (Zoro, Sanji, o gli stessi Vegapunk) giochino un ruolo fondamentale per scoprire il modo di contrastare questo nuovo tipo di minaccia.
Il capitolo 1150 si prospetta non solo spettacolare, ma fondamentale per il proseguimento della saga finale. E con la certezza che la storia continuerà senza interruzioni, One Piece si conferma pronto a entrare nella sua fase più oscura e imprevedibile.