Il capitolo 1150 promette sviluppi inquietanti a Elbaf: nuove abilità oscure e trasformazioni inaspettate sconvolgeranno gli equilibri dell’isola.
Elbaf, un’isola libera sull’orlo dell’incubo
L’arco narrativo di Elbaf si è presentato inizialmente come un momento di respiro, un ritorno alle origini mitiche del mondo di One Piece, ricco di storia ma finalmente lontano da tirannie. Tuttavia, gli ultimi sviluppi suggeriscono tutt’altro: ciò che doveva essere un rifugio, si sta trasformando nel palcoscenico di una minaccia mai vista prima.
Il capitolo 1150, intitolato “Domi Reversi”, si preannuncia come uno dei più cupi e sorprendenti dell’intera saga. Gli spoiler brevi trapelati parlano di un’escalation rapida e inquietante, che coinvolgerà alcuni dei personaggi più iconici della cultura gigante.

Imu si manifesta: il potere del “Contratto del Diavolo”
Come leggiamo su Areajugones, con il capitolo 1149, l’apparizione di Imu attraverso il corpo di Gunko aveva fatto tremare le fondamenta della narrazione. La misteriosa figura al vertice del Governo Mondiale non è più solo un nome sussurrato: ora è presenza concreta e dominante. E con il capitolo 1150, la sua influenza sembra destinata a mutare radicalmente il destino di Elbaf.
Secondo gli spoiler, Imu/Gunko scatenerà una potente onda di Haki del Conquistatore, in grado di mettere fuori combattimento persino i bambini giganti. A seguire, userà un misterioso libro magico per evocare armi e attaccare Brogy, uno dei due eroi giganti dell’isola.
Ma il punto più spaventoso è un altro: con Elbaf priva di una guida reale, Imu/Gunko proporrà che Dorry e Brogy diventino i nuovi re. Per farlo, però, li sottoporrà a un oscuro rituale chiamato “Contratto del Diavolo”, che li trasformerà in demoni giganti, dotati di forza e immortalità, ma al costo di parte della loro vita.

Un esercito demoniaco alle porte della guerra finale?
La conclusione del capitolo vedrà Imu/Gunko guidare un nuovo esercito: giganti trasformati in demoni, creature simili a Oars e mostri evocati dai sogni. Questo schieramento, completamente nuovo nella mitologia di One Piece, potrebbe rappresentare il preludio a una nuova fase della saga finale: non solo uno scontro tra ideali, ma tra umani e entità ormai quasi soprannaturali.
Il capitolo 1150 si preannuncia come una svolta radicale: Elbaf non sarà più la stessa, e le regole del mondo potrebbero presto cambiare sotto l’influenza di forze che nemmeno Luffy sembra ancora in grado di contrastare.