Dr Commodore
LIVE

Nintendo si è già attivata per combattere i bagarini di Switch 2

Con il lancio di Nintendo Switch 2 sempre più vicino, il colosso di Kyoto ha deciso di muoversi in anticipo per limitare l’operato dei bagarini, persone che rappresentano una vera e propria piaga di varie industrie e che spesso si attivano per accaparrarsi le console di nuova uscita facendo esaurire in fretta le scorte solo per rivenderle a un prezzo maggiorato su internet.

Le strategie anti-bagarini di Nintendo

Nintendo ha già adottato misure preventive per assicurarsi che Switch 2 finisca nelle mani dei giocatori reali e non di speculatori digitali. Nella prima fase dei preordini, ad esempio, l’accesso è stato riservato esclusivamente agli utenti Nintendo in possesso di un account verificato, riducendo la possibilità che un singolo soggetto potesse accaparrarsi grandi quantità di console.

Nintendo

Inoltre ha annunciato una collaborazione diretta con i principali negozi online giapponesi (Rakuten Rakuma, Mercari e Yahoo! Auction) per bloccare o limitare la pubblicazione di annunci non autorizzati legati alla vendita di Nintendo Switch 2. Tra questi, Yahoo! Auction ha fatto sapere che prenderà provvedimenti drastici contro tutti gli account che tenteranno di eludere le regole, arrivando fino alla sospensione permanente. Un messaggio che punta a disincentivare la creazione di annunci truffaldini e scoraggiare chi vede nei day-one solo un’opportunità di lucro, anche se i bagarini difficilmente si faranno scoraggiare da provvedimenti simili.

La restrizione ovviamente non impedirà a un privato cittadino di rivendere la console acquistata, ma sarà accompagnata da controlli più severi sulle inserzioni, per assicurare che non si tratti di rivendite speculative. Al momento non ci sono notizie su accordi simili con partner internazionali come eBay, ma è probabile che l’iniziativa venga estesa anche ad altri mercati nei prossimi mesi.

Nintendo Switch 2 Experience

Nintendo Switch 2 arriverà sul mercato il 5 giugno al prezzo di 450 euro (o 500 nell’edizione bundle con Mario Kart World), prezzo che ha già fatto discutere all’annuncio lo scorso aprile, ma mai quanto i prezzi dei giochi. Donkey Kong Bananza e Mario Kart World fisici, infatti, costeranno rispettivamente 80 e 90 euro (e 10 euro in meno nelle loro edizioni digitali).

Leggi anche Nintendo Switch 2: stretta una nuova partnership con Samsung, al fine di alzare la produzione.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi