Con l’annuncio ufficiale di Fahkumram, Tekken 8 si prepara ad accogliere un’estate rovente: il suo ingresso è previsto per il 7 luglio in accesso anticipato per i possessori del Season 2 Character Pass, mentre chi acquisterà il personaggio singolarmente dovrà attendere fino al 10 luglio. Già apprezzato in Tekken 7 per il suo stile Muay Thai letale e per una presenza scenica che intimorisce ancor prima del primo pugno, Fahkumram si prepara ad affrontare sfide ancora più impegnative nel nuovo capitolo.
Fahkumram sarà il secondo personaggio DLC della Stagione 2 del gioco, inaugurata pochi mesi fa con l’aggiunta di Anna Williams, e nel trailer di gameplay si mostra davvero potente e in grado di tenere testa ad avversari al pari di Kazuya Mishima. Il video riconferma anche il rilascio più costante di contenuti per quanto riguarda il nuovo Season Pass, e rivela già il personaggio successivo: Armor King, una vecchia conoscenza dei fan.
Tekken 8 e il tanto atteso ritorno di Armor King
Personaggio giocabile nei primissimi due capitoli della serie, Armor King è un lottatore mascherato con l’armatura in metallo e lo stile di lotta feroce, amato in maniera particolare dai giocatori che preferiscono un approccio più tecnico, basato su prese devastanti e contromosse eleganti.
Data la sua longeva assenza dal roster della serie, il suo ritorno era atteso con impazienza dai veterani, e in un certo senso conferma l’intenzione di Bandai Namco di non lasciare indietro neanche i personaggi storici, alternandoli con volti più recenti. Oltre a lui ci sarà un quarto e ultimo combattente che rappresenterà un volto totalmente inedito, e potrebbe anche essere un personaggio di collaborazione (Clive Rosfield di Final Fantasy XVI è stato, ad esempio, l’ultimo della Stagione 1).

Bandai Namco ha svelato inoltre che a partire dal 30 settembre verrà aggiunto anche un contenuto gratuito per tutti: un nuovo capitolo alla modalità storia intitolato Unforgotten Echoes, che promette di ampliare il tessuto narrativo del titolo, introducendo nuovi elementi del lore e riannodando trame lasciate in sospeso, con un taglio cinematografico che Tekken ha imparato a valorizzare sempre più.