Dr Commodore
LIVE

One Piece: la trasmissione di Whole Cake Island va in pausa su Italia 2, ma continua su Anime Generation

Gli episodi della saga di Whole Cake Island di One Piece stanno venendo caricati sul canale tematico Anime Generation di Yamato Video da diversi mesi, con Italia 2 che ha pure iniziato la loro trasmissione in prima serata da qualche settimana, una volta concluse le saghe di Dressrosa e Zou. La trasmissione televisiva arriverà stasera all’episodio 842 dell’anime, mentre su Anime Generation la programmazione è già arrivata all’861.

image 1 5

One Piece: Whole Cake Island va in pausa su Italia 2, ma non si ferma su Anime Generation

Chi sta seguendo le avventure dei Mugiwara sull’isola di Big Mom rimarrà a bocca asciutta nei mesi estivi: stando ai palinsesti delle reti Mediaset rivelati sulla guida TV di Infinity, a partire dalla prossima settimana la trasmissione della serie si prenderà la consueta pausa estiva, con gli appuntamenti che saranno colmati dalle repliche degli episodi della saga di Dressrosa (e probabilmente anche dai film e special televisivi di Lupin III, ormai vera e propria tradizione per le estati targate Italia 2).

Le repliche avranno seguiranno un ordine “particolare”, almeno per la loro prima settimana, in quanto lunedì 2 giugno alle 21:15 saranno trasmissioni gli episodi 720 (“Bellamy! La mossa finale“), 728 (“Proteggere Luffy – La vampata del re dei draghi!“), 737 (“Sabo – La leggenda di un rivoluzionario!“) e 738 (“Luffy & Sabo – Due fratelli di nuovo insieme“). Su Anime Generation, invece, continueranno a essere caricati quattro episodi a settimana di Whole Cake Island, probabilmente fin quando non saranno finiti gli episodi della saga (sempre ammesso che poi non parte subito la trasmissione degli episodi legati alla lunghissima saga di Wano).

One Piece

Il doppiaggio degli episodi di One Piece – La saga di Whole Cake Island è diretto da Luca Sandri dirige  presso Erazero, mentre l’edizione italiana è curata da Tania GaspardoMattia Dongiovanni Gaia Verrecchia alla traduzione dal giapponese e Anna PapaceFrancesca Scivoli Francesca Tretto ai dialoghi italiani. Mirko Spanò è il coordinatore tecnico di Yamato, Ivan Lo Giusto si occupa del mixaggio e svolge il ruolo di fonico di sale e Francesco Donadel Campbell si occupa della post-produzione dei titoli e dei cartelli narrativi. Nel cast invece tornano tutti i doppiatori principali, a partire da Renato Novara come voce di Luffy.

Leggi anche One Piece 1130: l’anime non ha ancora finito di spezzarci il cuore con Kuma

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi