Dr Commodore
LIVE

One Piece 1130: l’anime non ha ancora finito di spezzarci il cuore con Kuma

Il passato di Kuma sta lentamente venendo a galla nell’anime di One Piece e ogni nuovo dettaglio è più doloroso del precedente. Dopo anni di misteri, l’episodio 1130 ha finalmente aperto il sipario sulla sua infanzia, confermando ciò che i lettori del manga già sapevano: Kuma è uno dei personaggi più tragici mai raccontati da Eiichiro Oda.

Un’infanzia segnata dalla schiavitù

Dietro l’etichetta di “tiranno” e il corpo trasformato in un’arma dal Governo Mondiale, si nasconde un bambino cresciuto nella prigionia e nel dolore. Appartenente al popolo dei Buccanieri, schiavizzato per la sua discendenza, Kuma ha conosciuto la sofferenza sin dai primi anni di vita.

Costretto ad affrontare la morte della madre e l’esecuzione del padre da parte di un Drago Celeste – un trauma illustrato con una crudezza che lascia senza fiato – il piccolo Kuma impara presto cosa significa sopravvivere in un mondo senza pietà.

One Piece 1130 non ha ancora finito di spezzarci il cuore con Kuma
Toei Animation

La leggenda di Nika e la speranza infranta

Ma Oda non si ferma alla violenza. Come leggiamo su Comic Book, il racconto si intreccia con la leggenda di Nika, il dio della liberazione, un’icona di speranza per i più oppressi. È il padre di Kuma a raccontargliela, prima di essere brutalmente giustiziato. Questa scena, resa in modo sconvolgente nell’anime, è solo l’inizio della caduta emotiva che attende il pubblico: Kuma viene poi inviato a God Valley, luogo chiave dell’universo narrativo di One Piece, dove incontrerà Ivankov e Ginny.

L’adattamento animato riesce a rendere ancora più intensa la tragicità del personaggio, grazie a una regia attenta e a una colonna sonora che amplifica ogni sfumatura emotiva. Il flashback, che coprirà più episodi, promette di essere uno dei momenti più devastanti dell’intera saga finale.

One Piece Kuma Parents.jpeg

Il tiranno che ha commosso il pubblico

E mentre i fan si preparano a scoprire il resto della storia, una cosa è certa: One Piece sta dimostrando, ancora una volta, che sotto l’avventura e il sorriso di Luffy si nasconde un’opera capace di colpire nel profondo. Kuma, da personaggio secondario e freddo, sta diventando una delle voci più umane di tutta la serie. E il peggio, purtroppo, deve ancora arrivare.

Leggi anche: ONE PIECE 1149 INTRODUCE UN ALTRO DIO OLTRE A LUFFY: ED È MOLTO PIÙ PERICOLOSO

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi