Dr Commodore
LIVE

PlayStation Stars verso la chiusura: Sony annuncia la fine della versione attuale del programma fedeltà

Dopo tre anni di attività, PlayStation Stars si prepara a dire addio alla sua forma attuale. Lanciato nel 2022 da Sony Interactive come un modo per avvicinare la community e premiare la fedeltà dei giocatori, il programma ha offerto nel tempo punti, status, oggetti digitali da collezione e la possibilità di partecipare a campagne esclusive. Tuttavia, l’esperimento giunge ora a una svolta decisa, dato che la versione attuale del programma verrà ufficialmente chiusa, con un processo graduale che si concluderà nel novembre 2026.

Secondo Sony nel suo blog post, la decisione arriva dopo un’attenta analisi dei comportamenti e delle preferenze della community. L’azienda afferma di aver appreso molto da questa iniziativa e punta ora a ridefinire il concetto di fedeltà nel contesto PlayStation, esplorando nuovi formati più in linea con le esigenze del pubblico e le tendenze del settore.

A partire da oggi, non sarà più possibile registrarsi al programma e, per chi dovesse decidere di cancellare il proprio profilo iscritto, non ci sarà alcuna possibilità di riattivarlo. Chi invece è già membro, potrà continuare a partecipare e guadagnare punti, collezionabili e avanzare di livello fino al 23 luglio 2025. Dopo questa data, le attività del programma verranno gradualmente interrotte, ma i punti accumulati potranno ancora essere riscattati, se non scaduti, fino al 2 novembre 2026.

playstation stars

Un’eredità digitale e uno sguardo al futuro

Una delle caratteristiche che ha reso PlayStation Stars interessante agli occhi dei fan è stata la collezione digitale, composta da oggetti da esposizione virtuale ispirati a giochi iconici e momenti storici della piattaforma. Questi collezionabili non scompariranno con la fine del programma, bensì Sony ha chiarito che rimarranno accessibili anche dopo la chiusura, lasciando almeno una traccia tangibile (seppur virtuale) per tutti i partecipanti più affezionati.

La chiusura di questa versione del programma non equivale a un addio definitivo all’idea di un sistema di fidelizzazione. Sony lascia infatti aperta la porta a nuove iniziative, sottolineando l’intenzione di far tesoro delle esperienze maturate con l’attuale programma per creare qualcosa di ancora più coinvolgente in futuro. In un panorama videoludico sempre più orientato verso l’engagement costante e la community experience, è probabile che un successore spirituale del programma veda la luce nei prossimi anni, magari con una formula più integrata all’ecosistema PlayStation Network o legata direttamente a servizi come PlayStation Plus.

In attesa di scoprire quali saranno le nuove forme di interazione e premi che Sony ha in mente, si può affermare che PlayStation Stars ha rappresentato un passo importante verso un rapporto più stretto tra l’azienda e la sua community. Il prossimo capitolo, qualunque forma eventualmente prenderà, sarà costruito su questa base.

playstation astro bot

Leggi anche: Prezzo dei videogiochi: per l’ex-PlayStation Yoshida più di 70 dollari sono “un affare”

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi