Le anticipazioni sul capitolo 1149 del manga di One Piece hanno finalmente acceso i riflettori su uno dei misteri più curiosi della saga finale: il legame tra Gunko, uno dei nuovi membri dei Cavalieri Sacri, e Brook, lo scheletro musicista dei Pirati di Cappello di Paglia. Grazie alle anticipazioni diffuse da fonti affidabili, tra cui l’insider Pewpiece, sembra che Eiichiro Oda abbia deciso di confermare una teoria che da settimane anima i forum e i social dei fan.
One Piece 1149: Brook conosceva Gunko prima ancora dei Rumbar?
Come leggiamo su Areajugones, quanto trapelato, Brook avrebbe incontrato Gunko molti anni prima di unirsi ai Pirati Rumbar, ossia più di cinquant’anni fa. L’incontro sarebbe avvenuto su un’isola non ancora identificata, ma sufficiente a lasciare un’impressione tale da far nascere in Gunko una vera e propria ossessione musicale verso il “Soul King”. Questo spiegherebbe il desiderio, dichiarato in uno degli ultimi capitoli, di renderlo il suo “schiavo musicale”.
Se così fosse, Gunko avrebbe almeno una sessantina d’anni, se non di più. Brook, ricordiamolo, morì all’età di 38 anni e, dopo essere tornato in vita grazie al suo frutto del diavolo, ha continuato a “vivere” per altri cinquant’anni circa, raggiungendo un’età anagrafica intorno ai 90 anni. Tuttavia, Gunko appare visivamente giovane, il che ha fatto nascere nuove speculazioni: è immortale? Ha consumato un frutto che rallenta o blocca l’invecchiamento?

Il mistero dell’immortalità e il confronto con Garling
Se Gunko fosse davvero immortale o dotata di un’abilità che impedisce l’invecchiamento, si porrebbe una questione interessante: perché Garling Figarland, personaggio della stessa epoca e rango, invece è chiaramente invecchiato? Oda dovrà chiarire se si tratta di un’abilità speciale, di un’illusione estetica o di una scelta narrativa con implicazioni più profonde.
Cosa ci dice questo legame sul passato di Brook?

L’idea che Brook abbia avuto una relazione — forse amichevole, forse qualcosa di più — con Gunko, apre scenari affascinanti. Alcuni fan, ironicamente, collegano questa possibile connessione anche alla sua famigerata ossessione per le mutandine, vista l’estetica provocante di Gunko. Ma più realisticamente, Oda potrebbe usarla per aggiungere profondità al personaggio di Brook, spesso visto solo come comico, rivelando invece un passato molto più complesso.

In attesa di conferme ufficiali
Con la pubblicazione ufficiale del capitolo 1149 prevista per il 25 maggio 2025, non resta che attendere per vedere come Oda continuerà a sviluppare questo nuovo filone narrativo. Quel che è certo è che One Piece non smette mai di sorprendere, e anche i personaggi più “secondari” sono capaci di nascondere segreti capaci di sconvolgere l’intera narrazione.