Dr Commodore
LIVE

Il ritorno di Senua’s Saga su PlayStation: Hellblade II sbarca anche su PS5

A un anno di distanza dal debutto su Xbox e PC, Senua’s Saga: Hellblade II è pronto a varcare nuovamente le porte dell’universo PlayStation. Ninja Theory ha annunciato ufficialmente che il sequel della tormentata epopea psicologica sarà disponibile su PlayStation 5 a partire dall’estate 2025, segnando così un ritorno simbolico per Senua, che su PlayStation aveva mosso i primi passi nel 2017 con Hellblade: Senua’s Sacrifice.

L’annuncio è stato fatto in occasione del primo anniversario del gioco e accompagnato da un video celebrativo diffuso sui canali social dello studio. La versione PS5, ottimizzata anche per la PS5 Pro, promette di offrire la stessa intensità visiva e narrativa che ha reso Hellblade II uno dei titoli più acclamati dell’anno, recentemente in testa anche alle nomination dei BAFTA Game Awards 2025. Oltre all’approdo sulla console Sony, Ninja Theory ha svelato che verrà distribuito un aggiornamento gratuito per tutte le piattaforme, Xbox Series X|S, PC (via Steam e Xbox app) e appunto PS5, che introdurrà nuove funzionalità tecniche e di gameplay.

Questo ritorno su console Sony è particolarmente significativo per lo studio britannico. Come dichiarato nel comunicato, “Abbiamo dei fan incredibili su PlayStation, che risalgono ai tempi di Heavenly Sword, e siamo molto contenti di poter dare il benvenuto ai fan di PlayStation nella storia di Senua.” La dichiarazione è un chiaro tributo a una community che non ha mai smesso di supportare Ninja Theory, neanche dopo l’acquisizione da parte di Microsoft.

Senua's Saga Hellblade 2

Una nuova luce per Senua’s Saga: Hellblade II

Senua’s Saga: Hellblade II continua a percorrere il difficile sentiero tracciato dal primo capitolo, esplorando senza filtri la psicologia della protagonista e immergendola in un viaggio spirituale e viscerale tra i miti norreni e gli orrori dell’Islanda vichinga. La protagonista si trova di fronte a sfide ancora più grandi, dovendo affrontare non solo i nemici esterni ma anche la propria fragilità interiore, in una narrazione cruda, personale e visivamente mozzafiato.

Dal punto di vista tecnico, Hellblade II è una dichiarazione d’intenti, vista la regia cinematografica, il fotorealismo, e il sound design estremamente coinvolgenti. Il ritorno su PlayStation è anche una mossa interessante da parte di Microsoft, sempre più aperta a far approdare alcuni dei suoi titoli su console concorrenti. Dopo l’arrivo di Hi-Fi Rush, Pentiment, Forza Horizon 5 e Age of Empires II su PlayStation e Switch, la politica cross-platform di Xbox sembra ormai essere una realtà sempre più solida.

Con l’uscita estiva prevista per il 2025, Hellblade II rappresenta una delle tappe più importanti di questo nuovo corso multipiattaforma, offrendo al pubblico PlayStation la possibilità di vivere, o rivivere, l’odissea di Senua attraverso una lente ancora più raffinata. Un viaggio tra luce e ombra, tra mitologia e malattia mentale, che promette di lasciare il segno anche sulla console Sony.

Senua's Saga Hellblade 2 combattimenti violenti

Leggi anche: Indiana Jones e l’Antico Cerchio meglio su PS5 che su Steam: ottimi dati di vendita da un’analisi

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi