Dr Commodore
LIVE

Wuchang: Fallen Feathers presenta il gameplay con NVidia, promuovendo il DLSS 4

Con l’arrivo sempre più imminente del suo lancio, Wuchang: Fallen Feathers inizia a farsi spazio tra i titoli più attesi del 2025. L’action RPG firmato Leenzee Games, fortemente ispirato al folklore cinese, non solo cattura per il suo stile artistico e la narrazione oscura, ma si candida anche come vetrina tecnologica d’eccezione grazie all’adozione delle ultime innovazioni NVIDIA. Durante il Future Games Show alla Gamescom Latam, un nuovo trailer ha mostrato il gioco in azione su una GeForce RTX 5090, con risoluzione 4K, impostazioni grafiche al massimo e DLSS 4 attivato, in quella che rappresenta una combinazione in grado di mettere bene in luce la cura per i dettagli, la fluidità delle animazioni e l’intensità dei combattimenti.

Wuchang: Fallen Feathers sarà tra i primi titoli a supportare l’intero pacchetto di soluzioni NVIDIA di nuova generazione, includendo DLSS 4, Super Resolution, Frame Generation e Reflex, per una suite pensata ai fini di ottimizzare ogni aspetto dell’esperienza su PC. L’utilizzo di queste tecnologie rappresenta un salto qualitativo notevole, che promette performance elevate anche nelle situazioni più concitate, come durante gli scontri con boss imponenti o nelle fasi di esplorazione in ambienti ricchi di particolari e giochi di luce. Una sinergia tra hardware e software che sottolinea quanto Leenzee stia puntando in alto non solo in termini narrativi, ma anche prestazionali.

wuchang fallen feathers

Un soulslike con cuore cinese, anche su Game Pass

A livello ludico, Wuchang: Fallen Feathers si inserisce nel filone degli action RPG dal gusto soulslike, ma con un’identità ben marcata. Ambientato in una Cina alternativa, permeata da leggende e creature mitologiche, il gioco invita a esplorare un mondo decadente e affascinante, intriso di simbolismo e folklore orientale e che si distingue per atmosfera e impatto visivo, dove ogni battaglia è una danza mortale e ogni scelta narrativa apre percorsi differenti.

Il combattimento sarà centrale, con un sistema profondo e personalizzabile che invita a specializzarsi in diverse arti marziali o approcci strategici. I giocatori avranno la libertà di affrontare i boss in ordine non lineare, con diramazioni della trama che promettono finali multipli e un alto livello di rigiocabilità. In un panorama videoludico in cui mitologia e tecnologia si intrecciano sempre di più, Wuchang: Fallen Feathers potrebbe essere uno dei titoli capaci di lasciare il segno, sia per la potenza della sua proposta tecnica sia per la profondità della sua visione narrativa.

Il lancio è previsto per il 24 luglio 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, e la vera sorpresa è che sarà disponibile dal day one anche su Xbox Game Pass. Una scelta che potrebbe ampliare esponenzialmente il bacino d’utenza, permettendo a più persone di avventurarsi in questo mondo avvolto da misteri, piume nere e destini incrociati.

scontri wuchang

Leggi anche: Wuchang: Fallen Feathers torna a mostrarsi: data d’uscita, edizioni e contenuti

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi