Dr Commodore
LIVE

Netflix scommette sull’universo Clash of Clans, annunciando una serie animata dedicata

L’universo di Clash of Clans si prepara a fare il grande salto dalla dimensione mobile a quella seriale, e non in modo qualunque. Netflix ha ufficialmente dato il via libera a una serie animata ispirata ai celebri giochi Supercell, Clash of Clans e Clash Royale. Un progetto intitolato (forse in modo provvisorio) semplicamente Clash, ma già in fase di pre-produzione, che punta a portare in vita, con ironia, avventura e una buona dose di caos, il mondo ipercolorato e militarizzato che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo.

Stando a quanto rivelato, la trama ruoterà attorno a un Barbaro determinato, ma totalmente fuori dalla sua portata, chiamato a guidare una banda di disadattati per difendere il proprio villaggio. Il tutto immerso nelle “assurde dinamiche politiche della guerra“, descritte in chiave comica. Una sinossi che lascia intuire un mix tra fantasy epico e umorismo pungente, promettendo di strizzare l’occhio tanto ai fan storici del franchise quanto a un pubblico più ampio, in cerca di contenuti d’animazione con una marcia in più.

Alla guida creativa ci sarà Fletcher Moules, già noto per aver diretto i popolari corti animati ufficiali di Clash of Clans su YouTube, che hanno totalizzato centinaia di milioni di visualizzazioni. A occuparsi della scrittura sarà invece Ron Weiner, nome ben noto nel mondo della comedy televisiva grazie al suo lavoro su serie cult come Futurama e Arrested Development. L’animazione, invece, sarà affidata a ICON Creative Studio, garanzia di qualità nel campo delle produzioni animate.

clash of clans netflix

Clash of Clans è un altro tassello nella strategia animata di Netflix

L’annuncio della serie dedicata a Clash of Clans si inserisce in una strategia più ampia da parte di Netflix, che continua a rafforzare il proprio catalogo di contenuti animati, sia per il pubblico adulto che per quello più generalista. Solo nelle ultime settimane, la piattaforma ha rivelato altri progetti interessanti, tra cui la serie animata Mating Season, firmata dal team creativo di Big Mouth, e Long Story Short, creata da Raphael Bob-Waksberg, già mente dietro BoJack Horseman.

La decisione di puntare sull’universo di Clash non è casuale, con i numeri che parlano da soli. Clash of Clans e Clash Royale, usciti rispettivamente nel 2012 e nel 2016, hanno accumulato oltre 4 miliardi di download globali e un totale di 180 miliardi di ore di gioco. Numeri che fanno gola a qualsiasi emittente, e che testimoniano l’enorme impatto culturale e commerciale dei due titoli. Il passaggio all’animazione, quindi, rappresenta un’estensione naturale e intelligente del brand.

Sfruttare una base fan così radicata e inserirla in una narrazione seriale, con personaggi più approfonditi e una comicità ben orchestrata, potrebbe trasformare il nuovo show in un cult animato, sull’onda lunga dei successi YouTube. E mentre Netflix continua a giocare d’anticipo nel mondo dello streaming animato, Clash of Clans si prepara a conquistare un nuovo fronte come quello delle serie TV.

Clash of Clans

Leggi anche: Gears of War – Netflix: David Leitch in trattative per dirigere il film  

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi