Dr Commodore
LIVE

One Piece: il Frutto di Garling è uno Zoan Mitico che incarna Fenrir, il Lupo del Ragnarok?

Garling potrebbe incarnare Fenrir: una teoria che intreccia Zoan mitici, mitologia norrena e la simbologia cosmica di Shanks e il suo misterioso fratello. La teoria è stata già discussa sul nostro sito, ma con l’arrivo della saga di Elbaf, la sua realizzazione potrebbe essere sempre più vicina.

Fenrir, Garling e il nuovo equilibrio celeste

Con la recente ascesa di Figarland Garling tra le fila dei Gorosei, molti fan si chiedono quale sia la sua arma segreta. Considerando che ogni membro del Consiglio Supremo possiede una Zoan Mitico, è lecito ipotizzare che anche Garling riceverà una trasformazione di pari potenza. E la teoria più affascinante lo lega a una figura iconica della mitologia norrena: Fenrir, il gigantesco lupo del Ragnarok.

Il parallelismo è tutt’altro che forzato. Garling è legato simbolicamente alla luna — elemento associato ai lupi mannari — e la figura di Fenrir è indissolubilmente connessa al destino del mondo, proprio come Garling è legato agli equilibri politici e cosmici del mondo di One Piece. La suggestione si intensifica considerando che Saturn, uno dei Gorosei, condivide il nome con un satellite lunare realmente chiamato Fenrir. Quando Garling lo sostituisce, il riferimento mitologico sembra prendere corpo.

One Piece: il Frutto di Garling è uno Zoan Mitico che incarna Fenrir, il Lupo del Ragnarok?

One Piece: il Frutto di Garling è uno Zoan Mitico che incarna Fenrir, il Lupo del Ragnarok?

Un altro punto centrale della teoria, come leggiamo su OPfanpage, è il presunto patto tra Garling e Imu, l’entità enigmatica che regna nell’ombra. In cambio della sua lealtà, Garling potrebbe aver ricevuto tre doni: l’immortalità, la conoscenza sul Secolo Vuoto e lo Zoan Mitico del lupo Fenrir. Un patto che lo consacrerebbe come figura chiave nel futuro scontro tra le forze del mondo.

Fenrir, nella leggenda, ha due figli: Sköll e Hati. La loro funzione cosmica è inseguire il sole e la luna. Applicando questa allegoria all’universo di One Piece, Sköll diventa Shanks — colui che ha abbracciato la causa del Sole, risvegliando Joy Boy attraverso Luffy e donandogli il Cappello di Paglia. Hati, invece, rappresenterebbe un fratello dimenticato, forse uno dei Cavalieri Sacri, cresciuto tra i Draghi Celesti e in perenne ricerca dell’approvazione del padre: Garling, la Luna.

Figarland Garling in One Piece

One Piece: Shanks, il sole rinato. Hati, l’ombra nascosta

L’infanzia dei due fratelli — se davvero Hati e Shanks fossero gemelli — segna profondamente la loro traiettoria. Shanks, cresciuto tra i Roger Pirates, si è proiettato verso il “Sole”: idealismo, libertà, eredità. Il suo misterioso fratello, rimasto sotto l’influenza paterna e del Governo, avrebbe invece incarnato la “Luna”: controllo, ordine, destino imposto. Una dualità che si riflette perfino nei loro abiti da neonati, dove compaiono simboli del sole e della luna.

I nomi stessi diventano profetici: Shanks, come Sköll, insegue il Sole e diventa il portatore della nuova era. Il fratello, Hati, insegue la Luna — cioè Garling — ma forse senza mai raggiungerla, schiacciato dall’ombra del padre e dal ruolo che gli è stato assegnato.

One Piece: Perché i fan sono delusi dal look di Garling Figarland nella saga finale

Garling: la maschera di Fenrir e l’equilibrio spezzato

Garling non è solo un ex campione di God Valley, ma una figura ambigua che, vista frontalmente, appare come una stella, mentre di profilo ricorda una luna. Questo doppio volto rafforza l’idea della sua natura duplice: una maschera celestiale per un predatore mitico.

In questo gioco di simboli, la famiglia Figarland non è solo nobile. È mitica. E se davvero Garling custodisce la Zoan Mitica di Fenrir, allora è pronto a scatenare il Ragnarok di One Piece. Un evento in cui il Sole e la Luna, Sköll e Hati, si rincorreranno ancora una volta — ma stavolta, il mondo potrebbe non sopravvivere al loro incontro.

One Piece: lo scontro tra Shanks e Shamrock cambierà per sempre il mondo disegnato da Oda

Leggi anche: ONE PIECE 1149: IMU POTREBBE SVELARE I SUOI POTERI A ELBAF E CAMBIARE PER SEMPRE LA SAGA FINALE

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi