Dr Commodore
LIVE

One Piece e il Frutto del Diavolo di Loki: Dio delle Favole, dell’Inganno e della Fine del Mondo?

In One Piece, Loki potrebbe possedere il Frutto Leggendario del Dio delle Favole: illusioni, inganni e una sfida destinata a Usopp e Luffy.

Loki, il dio dei trucchi che vuole essere il Dio del Sole

Loki, principe di Elbaf, non è solo una figura potente e temuta: è un enigma vivente. Si dice che abbia ucciso suo padre per ottenere un Frutto del Diavolo leggendario, tramandato nella linea reale dei giganti. Un potere talmente forte da spingerlo a definirsi “il Dio Sole” che porterà la fine del mondo. Un’affermazione pesante, e inquietante.

Ma quale Frutto ha davvero mangiato Loki? Le risposte potrebbero trovarsi, come spesso accade in One Piece, nella mitologia. Loki, nella tradizione norrena, è il dio degli inganni, della metamorfosi, della rottura degli equilibri. Capace di cambiare forma, creare illusioni e seminare caos — fino a scatenare il Ragnarök. E se Eiichiro Oda avesse deciso di trasportare tutto questo nella forma di un Frutto del Diavolo mitico?

One Piece e il Frutto del Diavolo di Loki: Dio delle Favole, dell’Inganno e della Fine del Mondo?

One Piece e il Frutto del Dio delle Favole: Hito Hito no Mi, modello Elbaf

Come leggiamo su OPfanpage, c’è chi ipotizza che il potere di Loki provenga dall’Hito Hito no Mi, modello Elbaf — uno Zoan mitico che incarna il Dio delle Favole e dell’Inganno. Un potere che non si limita al travestimento, ma che riscrive la realtà agli occhi di chi guarda: illusioni, manipolazioni, persino l’imitazione di altre figure leggendarie come Jormungandr o Fenrir.

Il nome stesso di Elbaf potrebbe essere una chiave. “Elbaf” è l’inverso fonetico di “Fable” (favola), suggerendo che l’intera isola sia fondata sulla mitologia, sulla narrazione come potere. Loki sarebbe così l’ultimo erede di questa logica: un dio del racconto, capace di riscrivere la storia — o almeno, di farlo credere.

One Piece: il manga va in pausa, il Capitolo 1149 uscirà il 25 Maggio

Gli occhi bendati e l’identità rubata

Le bende sugli occhi di Loki? Forse non nascondono debolezza, ma servono a contenere il potere del Frutto: uno sguardo che può distorcere la percezione. C’è chi ipotizza che possa addirittura assumere l’aspetto di Luffy in Gear 5, fingendosi Nika, il Dio del Sole, per ingannare il popolo di Elbaf e far precipitare il mondo nella confusione.

E qui entra in gioco Usopp. Da sempre legato al tema della menzogna, il cecchino della ciurma di Cappello di Paglia ha affrontato e smascherato numerosi inganni: Perona e i suoi spettri negativi, Sugar e i suoi giocattoli, i falsi Mugiwara a Sabaody. Nessuno più di lui può rappresentare l’antidoto perfetto contro un ingannatore come Loki.

One Piece 1149: il prossimo capitolo deciderà il futuro di Elbaf?

Usopp, l’eroe delle storie che diventano vere

Se Loki è il dio delle favole distorte, Usopp è il narratore che dà vita alle bugie fino a farle diventare realtà. È proprio la sua “falsa” identità da valoroso guerriero del mare che potrebbe rivelarsi decisiva a Elbaf: non per forza per combattere Loki, ma per aiutare il popolo a vedere oltre l’illusione, oltre il racconto manipolato.

Elbaf sarà l’arco della verità per Usopp. Non sarà solo un altro comico rilievo: sarà il contraltare umano al potere mitico del suo avversario. Dove Loki manipola, Usopp ispira. Dove uno crea paura, l’altro costruisce coraggio.

Il conflitto tra Loki e Usopp potrebbe essere il cuore di una delle saghe più attese di One Piece. Un duello non di muscoli, ma di storie. Di bugie. Di illusioni. E, alla fine, di verità.

Leggi anche: ONE PIECE, LA FAMIGLIA MONKEY D. DISCENDE DAGLI SHANDIA: KALGARA NEL SANGUE DI DRAGON E LUFFY (TEORIA)

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi