Dr Commodore
LIVE

One Piece: Oda rivela uno dei suoi obiettivi più grandi per la Saga Finale

Con la saga finale di One Piece già in corso, Eiichiro Oda ha voluto chiarire uno degli elementi che desidera mantenere centrali nella sua opera: la comicità. Nonostante le atmosfere si facciano sempre più cupe con l’introduzione di personaggi come i Cavalieri Divini e ambientazioni come Elbaf, Oda ha ribadito che far sorridere i lettori rimane un valore imprescindibile nella sua narrazione.

Il ruolo della comicità in One Piece

Come leggiamo anche su Gamerant, la serie è conosciuta non solo per le sue battaglie epiche e i momenti drammatici, ma anche per la capacità di bilanciare tensione e leggerezza con gag, espressioni esagerate e momenti surreali. Oda ha dichiarato che anche nella saga conclusiva vuole “scherzare di più”, a prescindere dal fatto che alcune idee possano non piacere a tutti. Per lui, One Piece è innanzitutto un’opera di intrattenimento, e il riso è parte fondamentale dell’esperienza che offre al lettore.

Gear 5: Il potere della risata

Un esempio concreto di questa filosofia è il Gear 5, la trasformazione più recente di Luffy, introdotta con l’intenzione precisa di divertire. Oda ha spiegato che, rispetto ad altri manga dove le trasformazioni diventano sempre più serie e drammatiche, Gear 5 è pensato per essere una celebrazione della libertà e dell’umorismo.

One Piece: Oda rivela uno dei suoi obiettivi più grandi per la Saga Finale

Con questa forma, Luffy non incarna solo un combattente potente, ma anche uno spirito caotico e imprevedibile che rompe le regole stesse della realtà per portare un sorriso. Oda ha ricordato quanto amasse i dettagli “sciocchi” dei manga di una volta, come le gambe che si muovono a mulinello o le lampadine accese sulla testa dei personaggi.

Nonostante i toni epici che caratterizzeranno gli ultimi scontri, Oda vuole mantenere One Piece fedele alla sua essenza: un’avventura che faccia emozionare, ma anche ridere. L’obiettivo è offrire una conclusione che sia coerente con lo spirito dell’opera, senza sacrificare l’elemento ludico che ha sempre contraddistinto Luffy e i suoi compagni.

One Piece: Eiichiro Oda rende omaggio a Dragon Ball con una confessione commovente

Leggi anche: ONE PIECE INAUGURA IL FLASHBACK PIÙ TRISTE DELL’ANIME CON L’EPISODIO 1129: IL PASSATO DI KUMA

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi