Dr Commodore
LIVE

Rascal Does Not Dream of Santa Claus: nuova key visual e 2° trailer della seconda stagione sequel

Il mondo malinconico e surreale di Seishun Buta Yarō è pronto a tornare in televisione con Rascal Does Not Dream of Santa Claus, adattamento anime dell’arco narrativo universitario della celebre light novel di Hajime Kamoshida. Il secondo trailer e la seconda key visual sono stati svelati da Aniplex, accompagnati da nuove informazioni sul cast, la colonna sonora e, soprattutto, la data ufficiale di debutto, che sarà il 5 luglio 2024. Parlare di Santa Claus in estate è decisamente atipico, ma è perfettamente in linea con lo stile un po’ astratto dell’opera, che ha spesso sorpreso con storie e tematiche profonde e molto particolari.

In questo nuovo capitolo, l’atmosfera natalizia si tinge delle sfumature agrodolci che hanno sempre caratterizzato la serie, spingendosi verso nuove riflessioni sulla crescita personale, la memoria e i legami umani. La storia si svolge ora nell’universo universitario, luogo simbolico di transizione e cambiamento per i protagonisti. Il titolo stesso, Rascal Does Not Dream of Santa Claus, è già un piccolo racconto di un Natale dove le illusioni si scontrano con le ferite del passato, come suggerito anche dal titolo della ending theme, “Suiheisen wa Boku no Furukizu” (“L’orizzonte è la mia vecchia ferita”), interpretata da un quartetto di personaggi nuovi e familiari: Uzuki Hirokawa, Ikumi Akagi, Sara Himeji e Tōko Kirishima.

image 135

Un cast brillante e un ritorno artistico di alto livello per Rascal Does Not Dream of Santa Claus

Tra le novità più interessanti spiccano i nuovi membri del cast, dove Konomi Kohara darà la sua voce alla dolce Sara Himeji, mentre Manaka Iwami interpreterà la misteriosa Miori Mitō. A questi si aggiunge Reina Ueda nel ruolo di Miniskirt Santa, personaggio che già dal design, una ragazza in costume da Babbo Natale con lo smartphone nascosto dietro la schiena, promette un mix tra provocazione e malinconia, in pieno stile Seishun Buta Yarō.

image 139

Il comparto tecnico vede il ritorno dello staff che ha contribuito al successo delle precedenti trasposizioni. Sōichi Masui alla regia, supportato dallo studio CloverWorks, conferma l’identità visiva raffinata e sensibile che ha contraddistinto le produzioni precedenti. La scrittura della serie è affidata nuovamente a Masahiro Yokotani, mentre il design dei personaggi resta nelle mani esperte di Satomi Tamura. Le musiche saranno ancora una volta a cura di fox capture plan, il cui stile jazz-fusion contribuisce a creare quell’aura sospesa e sognante che è ormai marchio di fabbrica della saga. La sigla d’apertura sarà Snowdrop, interpretata dai Conton Candy, e si preannuncia come un altro pezzo evocativo che accompagnerà il pubblico in questo viaggio.

La nuova serie sarà trasmessa su Tokyo MX, Gunma TV, Tochigi TV e BS11, oltre che in streaming su ABEMA, U-NEXT e Anime Hōdai, con una successiva diffusione anche su ABC TV, Mētele e AT-X. Rascal Does Not Dream of Santa Claus non si limita a essere un semplice episodio natalizio, ma un ritorno attesissimo che promette di esplorare nuove profondità emotive con la stessa delicatezza narrativa che ha conquistato un’intera generazione di spettatori.

Miniskirt Santa

Leggi anche: DanDaDan: svelate le date per le proiezioni di Evil Eye nei cinema italiani

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi