Dr Commodore
LIVE

Apocalypse Bringer Mynoghra: l’adattamento animato della light novel arriva a luglio 2025

Il panorama degli isekai si arricchirà presto di un nuovo titolo che promette tinte cupe e strategie complesse: Apocalypse Bringer Mynoghra: World Conquest Starts with the Civilization of Ruin si prepara a debuttare sul piccolo schermo con una serie animata attesa per luglio 2025. Tratto dalle light novel di Fehu Kazuno, il racconto fonde l’estetica del fantasy oscuro con meccaniche da strategico a turni, trasportando il pubblico in un mondo ispirato al gioco fittizio Eternal Nations, dove conquista, esplorazione e distruzione sono all’ordine del giorno.

La storia segue Takuto Ira, un ragazzo che, dopo essere morto in giovane età a causa di una malattia, si reincarna nei panni del dio della civiltà malvagia Mynoghra, una delle fazioni più temibili e complesse del suo videogioco preferito. Al suo fianco c’è Atou, l’affascinante e potente Sludge Witch, una sorta di eroina oscura che lo accompagnerà nella difficile impresa di ricostruire il dominio di Mynoghra. Il tono generale della serie si prospetta dunque più tetro e riflessivo rispetto ai tipici isekai, offrendo un ribaltamento del classico ruolo dell’eroe.

anime mynoghra ira atou

Mynoghra avrà un cast solido e un team tecnico che punta alla qualità

Il primo video promozionale dell’anime ha offerto un assaggio delle atmosfere e delle musiche che accompagneranno la serie. La opening, intitolata “Majestic Catastrophe”, sarà interpretata da Rico Sasaki, che darà anche voce al personaggio di Emle, mentre la ending “more than W.” verrà cantata da Takuma Terashima.

Il cast vocale include Toshiki Kumagai nel ruolo del protagonista Takuto Ira, affiancato da Tomori Kusunoki nei panni della strega Atou. A completare il gruppo troviamo nomi noti come Kikuko Inoue (Isla), Kaori Maeda (Maria), Kanon Takao (Caria), Shinji Kawada (Gia) e Tomomichi Nishimura (Moltar).

La produzione dell’anime è affidata a Maho Film, con Yūji Yanase alla regia, noto per If It’s for My Daughter, I’d Even Defeat a Demon Lord. La sceneggiatura è opera di Yuka Yamada e Kunihiko Okada, già collaboratori in By the Grace of the Gods, mentre il character design è curato da Kaho Deguchi, supportata da Eri Kojima e Manami Inose per i personaggi secondari. La colonna sonora sarà composta da Kujira Yumemi e Midori Narikiyo, con Lantis come produttore musicale.

Il franchise di Mynoghra ha preso vita nel 2017 come web novel su Shōsetsuka ni Narō, per poi essere pubblicato in forma cartacea da Micro Magazine. Attualmente, la serie conta sette volumi, con l’ottavo in arrivo il 30 giugno. Una versione manga è disegnata da Yasaiko Midorihana e pubblicata da Kadokawa, mentre Yen Press e Cross Infinite World si occupano rispettivamente delle edizioni inglesi del manga e dei light novel. Con il suo mix di world building ricco, protagonisti moralmente ambigui e un’estetica dark fantasy, Apocalypse Bringer Mynoghra potrebbe rivelarsi una sorpresa nell’affollato panorama isekai, parlando a chi cerca qualcosa di più strategico e meno convenzionale.

image 130

Leggi anche: Sakamoto Days: online il trailer principale per la seconda parte della serie

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi