Valve ha risposto ai report riguardanti un attacco hacker ai danni di Steam, secondo i quali avrebbe colpito 89 milioni di account della piattaforma rivelando dettagli personali. Il primo report di un attacco ai danni di Steam è arrivato lo scorso 10 maggio sull’account LinkedIn di tale “UnderdarkAI“, il quale aveva citato come fonte un post pubblicato su “un forum molto conosciuto del dark web” in cui un hacker chiedeva un riscatto di 5.000 dollari per i dati trafugati.
Tra i dati pare ci siano informazioni personali degli utenti, tra cui i loro numeri di telefono, i registri degli SMS dei cellulari connessi agli account e perfino possibili testi di autenticazione a due fattori. La notizia si è sparsa velocemente, scatenando preoccupazione, ma per fortuna Valve ha finalmente parlato della cosa smentendo tutte le informazioni uscite.

I sistemi di Steam non sono stati hackerati, parola di Valve
Dopo giorni di indagini, ieri Valve ha dichiarato in un comunicato che il leak non ha intaccato in alcun modo i sistemi di Steam, sottolineando come i dati trapelati siano vecchi: “Potreste aver visto le notizie inerenti a fughe di vecchi messaggi di testo che erano stati precedentemente inviati ai clienti di Steam. Abbiamo esaminato le perdite e determinato che non c’è stata alcuna breccia nei sistemi di Steam“.
I dati infatti consistevano in vecchi messaggi di testo che includevano codici monouso validi solo per periodi di 15 minuti e i numeri di telefono a cui erano stati inviati, e non sono in alcun modo associati ai numeri di telefono degli utenti registrati, a informazioni inerenti le loro password e altri tipi di informazioni personali. Il reparto di cybersecurity della piattaforma sta ancora indagando per trovare i responsabili, ma hanno affermato che non ci sono stati danni di gran entità.

Valve non è stata protagonista di questi episodio spiacevoli: in questi giorni si sta parlando anche di come l’azienda sia al lavoro su un paio di progetti, tra cui sembra anche l’atteso Half-Life 3 e un misterioso progetto “Tf”.