Il capitolo 1148 di One Piece ha generato un acceso dibattito tra i fan, in particolare per il trattamento riservato a Nico Robin. Mentre l’arco narrativo di Elbaf prosegue verso la sua fase più critica, Eiichiro Oda ha scelto di sorprendere ancora una volta i lettori. Il confronto tra Robin e Shepherd Sommers, uno dei principali nemici di questo arco, ha rivelato molto più che una semplice battaglia: ha messo in gioco il destino dell’intera isola dei giganti.
Nico Robin: un conflitto motivato
Come leggiamo anche su Gamerant, Shepherd Sommers, evocato da Gunko e Shamrock, aveva il compito di rapire i bambini di Elbaf per piegare la resistenza dei giganti. Quando Saul ha scoperto la verità, ha cercato di salvarli, finendo per essere brutalmente sconfitto. Robin e Chopper, nascosti, hanno assistito alla scena. Nonostante Saul avesse chiesto loro di non intervenire, Robin ha deciso di agire per salvare i piccoli, gettandosi in una battaglia inevitabile.
I Cavalieri Celesti si sono rivelati avversari formidabili, dotati di poteri del Frutto del Diavolo e apparentemente immortali. Per affrontare Sommers, Robin ha ottenuto una nuova abilità: la capacità di creare cloni di sé stessa. Sebbene utile, non è stata sufficiente per contrastare il potere dell’Iba Iba no Mi. Dopo un tentativo fallito di lanciare Sommers giù da un dirupo per interrompere il suo controllo, Robin è stata sopraffatta. Ma proprio quando sembrava spacciata, è intervenuto Scopper Gaban.

Gaban cambia le sorti della battaglia
L’arrivo di Scopper Gaban ha segnato una svolta decisiva. Con due attacchi potenti, Gaban ha tagliato la mano di Sommers e lo ha ferito gravemente al torso. L’incapacità di Sommers di rigenerarsi suggerisce che la sua sconfitta sia imminente. Questo evento potrebbe ribaltare l’intera situazione a Elbaf, permettendo ai protagonisti di salvare i bambini e riconquistare terreno.
Se Sommers sarà sconfitto, la missione dei Cavalieri Celesti potrebbe fallire. Gunko e Killingham dovranno reagire rapidamente. Potrebbero decidere di affrontare direttamente Gaban o ripiegare per riorganizzarsi. Inoltre, con la biblioteca ancora intatta, Elbaf ha una speranza concreta di salvare la propria storia e cultura. Il capitolo 1149 si preannuncia come cruciale: le battaglie che ne seguiranno determineranno il futuro dell’isola dei giganti.
Il destino di Elbaf è in bilico, e One Piece non ha mai avuto così tanto da perdere.
