Dr Commodore
LIVE

One Piece 1148 svela la chiave contro l’immortalità: Gaban riscrive le regole della battaglia

Per anni, i membri della ciurma del Re dei Pirati sono stati avvolti nel mistero: figure leggendarie la cui vera forza era solo oggetto di speculazioni in One Piece. Ma nel corso dell’arco di Elbaf, One Piece ha finalmente portato alla ribalta uno dei più enigmatici membri della ciurma di Gol D. Roger: Scopper Gaban. Già noto per essere stato la “Mano Sinistra del Re dei Pirati”, Gaban ha fatto il suo ritorno in grande stile e l’ultimo capitolo del manga ha finalmente mostrato perché merita quel titolo leggendario.

Nel capitolo 1148, Nico Robin si trova in grave pericolo, intrappolata da Saint Sommers dopo un valoroso tentativo di fermarlo. Quando la situazione sembra senza via d’uscita, è Gaban a intervenire con tempismo perfetto. Con un singolo fendente, il veterano taglia di netto un braccio di Sommers — un attacco che sorprende tutti non tanto per la potenza, quanto per il fatto che Sommers non riesce a rigenerarlo.

One Piece: Gaban potrebbe avere la chiave per sconfiggere i Cavalieri Sacri e i Cinque Anziani

Durante l’arco di Egghead, i lettori hanno scoperto che i Cinque Anziani possiedono un’inquietante capacità rigenerativa, apparentemente legata alla loro immortalità. Con l’introduzione dei Cavalieri Sacri, si è capito che anche loro condividono questa abilità, rendendoli minacce quasi impossibili da abbattere. Gunko è stato il primo a mostrare tale potere e Saul ha confermato nel capitolo 1147 che tutti i Cavalieri sono immortali.

One Piece 1148: c'è un nuovo Haki capace di colpire l'anima?

Nel caso di Sommers, è stato evidente che neppure l’attacco brutale di Robin è stato sufficiente a fermarlo: il suo collo, spezzato da un attacco mirato, si è rigenerato in pochi istanti. Ma l’intervento di Gaban cambia le carte in tavola. Se Sommers non riesce a rigenerarsi dopo l’attacco di Gaban, allora forse esiste davvero un modo per sconfiggere queste entità apparentemente invincibili.

Il ruolo del nuovo Haki nel futuro della battaglia

Il dettaglio più intrigante di questo scontro è la possibilità che Gaban utilizzi una forma speciale di Haki. I lettori hanno già avuto un assaggio delle potenzialità dell’Haki nella sua forma più avanzata grazie a Joy Boy, il cui potere è riuscito a respingere i Cinque Anziani durante la fase finale di Egghead.

Come leggiamo su Comic Book, questa scena suggerisce che l’immortalità dei Cavalieri Sacri (e probabilmente anche quella degli Anziani) potrebbe essere legata a qualche potere demoniaco o frutto del diavolo. Gaban, essendo stato uno dei tre “mostri” della ciurma di Roger, potrebbe conoscere un’applicazione segreta dell’Haki in grado di colpire direttamente l’anima, impedendo così la rigenerazione.

Roger and Gaban from One Piece.jpg

Una nuova speranza per Luffy e il mondo

Se questa teoria dovesse rivelarsi corretta, ci sarebbe finalmente una speranza concreta per sconfiggere Imu e i suoi emissari. Dopo la fuga dall’isola di Egghead, il ritorno dei protagonisti a Elbaf e il confronto con i Cavalieri potrebbero rappresentare il preludio a un nuovo addestramento. Luffy, come accaduto in passato con Rayleigh, potrebbe essere pronto a ricevere nuovi insegnamenti da Gaban, imparando a utilizzare l’Haki in modi ancora sconosciuti.

In questo scenario, Gaban assumerebbe un ruolo cruciale non solo come combattente, ma anche come mentore. Il suo ritorno non è solo un omaggio al passato glorioso di Roger, ma un vero e proprio ponte verso il futuro dello scontro tra pirati e Governo Mondiale.

Il mistero sul passato di Gaban, le sue connessioni con gli altri membri della vecchia ciurma e la sua conoscenza del mondo potrebbero diventare elementi fondamentali per il climax della saga finale.

One Piece è disponibile per la lettura su Manga Plus. Il prossimo capitolo, il 1149, uscirà il 25 maggio 2025.

One Piece: Gol D. Roger

Leggi anche: ONE PIECE, SCOPPER GABAN: LA LEGGENDA VIVENTE RINASCE A ELBAF

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi