Dr Commodore
LIVE

Game of Thrones, il piano originale di George R. R. Martin per Sansa, avrebbe stravolto tutto

In un mondo come quello di Game of Thrones, ogni scelta ha un prezzo, e spesso si paga col sangue. La storia di Sansa Stark, una delle evoluzioni più sorprendenti della serie HBO, poteva prendere una direzione completamente diversa. George R. R. Martin, autore della saga originale A Song of Ice and Fire, aveva infatti immaginato un destino molto più oscuro per la giovane Stark: un matrimonio reale consumato con Joffrey Baratheon e un figlio nato da quell’unione.

Game of Thrones, l’innocenza tradita: Sansa nel cuore del trono

All’inizio di Game of Thrones, Sansa è una ragazza ingenua, cresciuta sognando principesse e corone. Vuole sposare un principe, vivere a corte e diventare regina. Quando Joffrey arriva a Winterfell, lei vede in lui la realizzazione di quel sogno. Ma come sappiamo, la realtà è ben diversa: Joffrey è sadico e crudele, e Sansa finisce prigioniera in una capitale corrotta e letale, mentre la sua famiglia viene decimata a nord.

Secondo l’idea iniziale di Martin, però, Sansa non sarebbe fuggita da King’s Landing. Al contrario, avrebbe sposato Joffrey, portato avanti il matrimonio e avuto un figlio con lui. Questo elemento avrebbe reso la sua posizione molto più complessa: non più solo una vittima, ma una madre disposta a tutto pur di proteggere il proprio bambino, anche a costo di rinnegare la sua famiglia Stark. Una svolta narrativa carica di conflitti morali e psicologici, come leggiamo su Comic Book.

Game of Thrones, il piano originale di George R. R. Martin per Sansa, avrebbe stravolto tutto

Dalle catene al trono del Nord: l’arco di redenzione di Sansa

Fortunatamente, Martin ha poi deciso di abbandonare questa strada. La serie ci mostra una Sansa che, nonostante le violenze subite — dal matrimonio forzato con Ramsay Bolton all’umiliazione pubblica — riesce a risollevarsi, a fuggire, a ricostruirsi. Torna a Winterfell, lotta al fianco di Jon Snow nella Battaglia dei Bastardi e prende il suo posto come guida del Nord.

Il suo percorso la porta da pedina a regina, da ragazza illusa a leader determinata. L’abbandono della storyline originale ha permesso di sviluppare un personaggio più forte, più realistico, e soprattutto più autonomo.

In fondo, ciò che rende Sansa memorabile non è solo dove arriva, ma tutto ciò che affronta lungo il cammino — senza mai perdere la propria dignità, e senza dover sacrificare se stessa per un erede al trono nato da un incubo.

sansa queen e1747152803142

Leggi anche: GAME OF THRONES: UN ATTORE STAVA PER RIFIUTARE IL RUOLO, FINO A QUANDO UNA SCENA NON HA CAMBIATO TUTTO

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi