Dr Commodore
LIVE

GEX Trilogy si prepara al ritorno su tutte le piattaforme: rivelate edizioni e data di lancio

C’era una volta un’epoca in cui le mascotte parlanti dominavano i platform game, e tra le più irriverenti c’era lui: Gex, il geco sfrontato con la battuta sempre pronta. Dopo anni di silenzio e un culto che ha resistito al tempo, GEX Trilogy è pronto a fare il suo ritorno ufficiale, con una raccolta che include tutti e tre i capitoli della saga: GEX, GEX: Enter the Gecko e GEX 3: Deep Cover Gecko.

Il lancio digitale è fissato per il 16 giugno 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC tramite Steam. A pubblicarla ci pensa Limited Run Games, che per l’occasione ha preparato anche edizioni fisiche da collezione decisamente fuori scala, disponibili in pre-ordine fino al 6 luglio.

In tutto sono 3 le versioni fisiche: la Standard Edition ($39.99), con gioco, custodia, booklet e, solo per PC, una chiave Steam. La Classic Edition ($74.99) aggiunge poster, SteelBook, box retro e un CD con una selezione della colonna sonora. Ma il vero spettacolo è la Tail Time Edition ($199.99), che arriva con una statua da 7 pollici, una bambola gonfiabile di Gex da 36 pollici, trading cards, una spilletta a forma di telecomando, l’intera colonna sonora su CD e una collector box decorata con un artwork originale di Yoshitaka Amano. Infatti, l’illustratore leggendario di Final Fantasy sembra aver avuto un debole per il geco televisivo più famoso degli anni ’90.

image 112
image 111
image 110
image 109

Parodie televisive, citazioni taglienti e platform d’altri tempi: ecco cos’era GEX

A rendere memorabile la saga di Gex non era solo il gameplay, ma soprattutto il suo stile sfacciato, fatto di citazioni, parodie e una quantità industriale di battute a raffica. Dietro la voce (in lingua originale) c’era Dana Gould, comico della HBO, che nei tre giochi ha registrato oltre 1.000 battute, imitazioni e gag ispirate al mondo dello spettacolo e della cultura pop. Un’operazione ironica e tagliente, figlia della TV via cavo americana e delle VHS logore, che ancora oggi conserva un fascino tutto suo.

Il primo GEX proponeva una formula 2D con sfondi pre-renderizzati e una quantità notevole di animazioni. Nei successivi capitoli la serie è passata al 3D, mantenendo lo spirito comico ma ampliando il gameplay con costumi, ambienti tematici (dalle parodie horror a quelle sci-fi), nuove abilità e una varietà di personaggi giocabili. GEX 3 aggiungeva persino sezioni con Agent Xtra, interpretata dalla modella Marliece Andrada, in pieno stile Baywatch.

Con la potenza del Carbon Engine di Limited Run Games, questa trilogia non sarà un semplice porting. Il team promette miglioramenti tecnici, extra inediti e una resa visiva più fluida, pur rispettando il feeling rétro. Per chi ha vissuto l’epoca dei platform da salotto o per chi è semplicemente curioso di scoprire un pezzo di storia videoludica con l’attitudine da zapping sfrenato, GEX Trilogy si prepara a essere un tuffo nostalgico nel tubo catodico più folle di sempre.

gex trilogy

Leggi anche: Sea of Stars parla italiano: arriva la localizzazione e un DLC ricco di novità

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi