Dopo oltre venticinque anni di pubblicazione, One Piece sta finalmente entrando nella fase più attesa e ambiziosa del suo racconto: la Saga Finale. Un punto d’arrivo che, come ha rivelato Eiichiro Oda stesso, rappresenta il sogno più grande del mangaka fin dagli albori della serie, nel 1999, come leggiamo su Gamerant.
Oda: “Ho sempre voluto che il finale fosse il punto più alto”
Durante un’intervista, Oda ha raccontato di aver sempre immaginato One Piece come una serie il cui apice narrativo sarebbe arrivato solo alla fine. “Quando ero bambino, sognavo di disegnare un manga in cui il finale fosse il momento più alto. Mi chiedevo se ne fossi capace…”. Con la chiusura dell’arco di Wano, Oda ha dichiarato che tutte le preparazioni sono finite: “D’ora in poi, questo sarà One Piece!”.
La Saga Finale promette risposte e colpi di scena epocali
In questa fase conclusiva, la storia si concentrerà su personaggi rimasti in ombra per anni, come Shanks e Dragon, e svelerà misteri celati fin dall’inizio della serie. La saga di Egghead e quella di Elbaf sono solo l’inizio di un viaggio che Oda promette sarà il più spettacolare mai visto.

L’eredità di One Piece e le aspettative dei fan
Molti fan già considerano Egghead come il miglior arco post-time skip e le potenzialità di Elbaf promettono di alzare ulteriormente l’asticella. Oda ha un passato di qualità narrativa e creativa senza pari e se le premesse verranno rispettate, la Saga Finale potrebbe davvero superare ogni aspettativa.
Come ha scritto lo stesso autore: “Allacciate le cinture. Mostrerò tutti i misteri che ho nascosto fino ad ora. Sarà davvero interessante”.