Dr Commodore
LIVE

One Piece Fan Letter: il 4 giugno arriva un guidebook con storia inedita e illustrazioni esclusive

Il 4 giugno 2025 sarà una data imperdibile per tutti i fan di One Piece. In arrivo un guidebook ufficiale dedicato allo special “Fan Letter”, l’episodio celebrativo che ha emozionato il pubblico per la sua delicatezza narrativa e lo stile visivo unico, come leggiamo su Comic Book.

Una storia originale firmata Toyoda e Demizu

Il volume conterrà un’epilogo inedito della storia, scritto da Momoka Toyoda, sceneggiatrice dell’episodio originale, e illustrato da Demizu Posuka, artista celebre per The Promised Neverland e Beyblade X. Si tratterà di una “after story” che potrebbe espandere il mondo dello special, includendo anche personaggi secondari amatissimi come i fratelli Marine.

Una tavola crossover firmata Eiichiro Oda

Il piatto forte del guidebook sarà però una illustrazione crossover disegnata da Eiichiro Oda in persona, che mostrerà finalmente l’incontro tra Nami e la giovane fan protagonista dello special. Una scena che non è mai avvenuta nell’episodio originale, ma che ha conquistato l’immaginario dei fan, scatenando centinaia di fanart sui social.

One Piece Fan Letter: il 4 giugno arriva un guidebook con storia inedita e illustrazioni esclusive

Un successo che continua

One Piece: Fan Letter, diretto da Megumi Ishitani, è stato trasmesso nell’ottobre 2024 e ha lasciato il segno come uno degli episodi più amati della storia dell’anime. Il guidebook non solo offrirà contenuti narrativi nuovi, ma anche uno sguardo dietro le quinte sulla produzione dello special, mai approfondita finora se non in una breve intervista su Newtype.

Tra questo volume e l’uscita del Blu-ray, sembra chiaro che Toei Animation abbia colto il successo di Fan Letter, aprendo forse la strada ad altri progetti speciali futuri.

Leggi anche – ONE PIECE: LEGO REGALA UN FRUTTO DEL DIAVOLO A ODA FATTO TUTTO DI MATTONCINI

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi