Dr Commodore
LIVE

In Italia spopola il Fantapapa, il gioco con cui “scommettere” sul Conclave

Questi giorni sono decisivi per il futuro della chiesa cattolica: 133 cardinali sono infatti riuniti nella Cappella Sistina per il Conclave, ovvero il processo segreto per l’elezione del nuovo Papa, che sostituirà il compianto Francesco. Tra i candidati per diventare nuovo Pontefice ci sono 6 favoriti, ovvero gli italiani Pietro Parolin, Matteo Maria Zuppi e Pietro Pizzaballa, il filippino Luis Antonio Tagle, il maltese Mario Grech e il francese Jean-Marc Aveline.

I fedeli di tutto il mondo attendono con una certa ansia di vedere il fumo bianco uscire dalla Cappella Sistina, che indicherebbe la conclusione delle votazioni. Ma alcuni hanno già le idee chiare su chi vorrebbero vedere eletto, come rivelato dal sito di scommesse Oddschecker (ormai si scommette davvero su tutto). Stando alla ABC, il sito darebbe per favorito del pubblico Parolin, seguito a ruota da Tagle, Zuppi e Pizzaballa.

Papa

In Italia spopola il Fantapapa

Oddschecker non è però l’unico sito di scommesse di cui bisogna tenere da conto, perché in Italia sta spopolando un vero e proprio gioco chiamato Fantapapa, creato da Pietro Pace e Mauro Vanetti. Per iniziare a giocare, gli utenti devono formare una squadra di cardinali, appuntando quello che credono poter essere il nuovo Papa come capitano, e possono anche cercare di predire le prime parole del nuovo Papa al pubblico, il nome che sceglierà e quanti voti negativi riceverà. E il cardinale scelto di più come capitano non è Parolin ma bensì Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Il Fantapapa sta spopolando perché è un gioco apparentemente davvero divertente, o così raccontano Federico La Rocca e Alessandra Morisco, con quest’ultima che ha dichiarato come esso unisca un fatto importante con una maniera tutta italiana di affrontare le cose.

fantapapa 1 992x491 2

Di certo il successo ha colto alla sprovvista i due creatori dell’app, i quali hanno dichiarato di averlo realizzato solo per i loro amici e non per tutta Italia, ammettendo anche di come non sia proprio artisticamente bellissima. Ma d’altronde i due l’hanno sviluppato in fretta e furia lo scorso febbraio, proprio per rilasciarlo in vista del Conclave.

Leggi anche Papa Francesco sulle AI al G7: più controllo per mantenere la dignità umana.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi