Nell’arco narrativo di Elbaf, One Piece ha riacceso i riflettori su uno dei personaggi più misteriosi della saga: Rocks D. Xebec. Anche se caduto durante l’incidente di God Valley 38 anni fa, Oda ha suggerito che la sua volontà sopravvive ancora — ed è incarnata da Loki, il principe dei giganti.
Il retaggio di Rocks e l’incidente di God Valley
Rocks era un pirata leggendario, temuto per la sua forza e per la sua ambizione di diventare Re del Mondo. Fu sconfitto solo grazie all’alleanza tra Roger e Garp, ma la sua ideologia e la sua sete di verità non morirono con lui. Era noto per studiare i tabù del mondo, probabilmente incluso il segreto di Imu e del Governo Mondiale, come leggiamo su Gamerant.
Loki: l’erede spirituale di Rocks
Nell’arco di Elbaf, Loki ha rivelato non solo di aver incontrato Rocks, ma di essere rimasto così colpito da lui da desiderare di seguirlo. Loki porta avanti il suo sogno: abbattere il Re e rovesciare il potere costituito. La sua ammirazione per Rocks riecheggia il rapporto tra Luffy e Shanks, rendendolo una figura chiave per il futuro della serie.

La volontà ereditata e il destino di Loki
Il concetto di volontà ereditata è centrale in One Piece. Così come Ace portava avanti il sogno di Roger e Luffy quello di Shanks, Loki sembra destinato a realizzare ciò che Rocks non riuscì a compiere. Anche se altri personaggi, come Blackbeard o Buggy, potrebbero essere collegati a Rocks, per ora è Loki il candidato più evidente.
Oda continua a intrecciare i fili del passato con il presente. Il ritorno simbolico di Rocks D. Xebec attraverso Loki promette nuovi sviluppi epici e possibili rivoluzioni nell’equilibrio mondiale.
