Luigi Mangione, il 27enne italo-americano accusato dell’omicidio del CEO della United Healthcare Brian Thompson, è diventato un meme di internet per diversi motivi, ma ora negli Stati Uniti stanno anche realizzando un musical interamente basato su di lui. Nel mese di giugno, in un teatro di San Francisco sarà messo in scena il già controverso Luigi: The Musical, che si può definire già un vero e proprio successo.
Luigi Mangione ispira un musical che vuole invitare il pubblico a riflettere su come la sua figura sia diventata popolare
A meno di 24 ore dall’annuncio, tutte e cinque le repliche dello spettacolo sono andate sold out, segno di come la curiosità verso questa bizzarra e moralmente discutibile produzione abbia toccato vertici inaspettati. La storia di Mangione, tra le più chiacchierate degli ultimi anni, sarà reinterpretata in una narrazione che mescola crimine, popolarità e il fascino per l’iconoclastia.

E l’interesse per lo spettacolo si potrebbe vedere proprio nel suo esser diventato un meme e una leggenda vivente di internet, con alcuni che lo considerano addirittura di “eroe moderno”. Questo musical diventa quindi un’occasione per riflettere non solo sul crimine di Mangione e sulla sua straordinaria capacità di farsi idolatrare dal pubblico. Ma non sarà l’unico presente nell’opera.
Lo spettacolo infatti si svolgerà in un contesto che non potrebbe essere più simbolico, la cella dove Mangione è attualmente detenuto, e vedrà l’interazione del protagonista con altri due personaggi famosi detenuti in carcere: Sam Bankman-Fried, accusato di aver orchestrato la più grande truffa legata alle criptovalute, e Sean “Diddy” Combs, il celebre rapper e imprenditore sotto processo per gravi accuse legate al traffico e alla violenza sessuale.
Il team creativo dietro Luigi: The Musical ha già dichiarato che non vuole in alcun modo celebrare la violenza, ma puntare piuttosto sull’esplorazione della fascinazione che personaggi come Mangione suscitano nel pubblico. L’intento è quello di interrogarsi sul perché una figura accusata di un crimine gravissimo possa trasformarsi in un’icona pop, mettendo in discussione con la satira il “disincanto” moderno e la celebrità.

Luigi: The Musical è diretto da Nova Bradford e Arielle Johnson (Musical Director) e vedrà la partecipazione degli attori Johnny Stein, Andre Margantini, Caleb Zeringue e Janeé Lucas. Avrà la sua premiere il prossimo 13 giugno.