Dr Commodore
LIVE

One Piece 1127: Oda apprezza lo scontro tra Luffy e Kizaru nell’anime, ma Toei è sotto accusa

Vincent Chansard ha confermato che Eiichiro Oda ha apprezzato lo scontro tra Luffy e Kizaru nell’episodio 1127 di One Piece, ma la Toei finisce nel mirino per altri motivi.

L’approvazione che vale oro: Oda ama lo scontro tra Luffy e Kizaru

L’episodio 1127 di One Piece è stato un trionfo visivo. La battaglia tra Luffy e Kizaru ha offerto una sequenza d’azione fluida e spettacolare che ha galvanizzato i fan, ma la vera notizia è arrivata da una fonte insospettabile: Vincent Chansard, uno degli animatori di punta della Toei. In un post sui social, Chansard ha rivelato di aver avuto l’occasione di incontrare personalmente Eiichiro Oda — e che il maestro ha confermato di aver amato l’episodio. Una benedizione che, per gli animatori, vale quanto mille recensioni.

Questo momento di entusiasmo è una boccata d’aria fresca dopo settimane in cui si parlava quasi solo delle pressioni produttive e dei ritardi accumulati dal team di Toei. Il lavoro certosino sull’episodio ha però ripagato, e lo scontro tra il protagonista e l’Ammiraglio che tira calci alla velocità della luce è ora destinato a rimanere nella memoria collettiva del fandom.

One Piece 1127: Oda apprezza lo scontro tra Luffy e Kizaru nell'anime, ma Toei è sotto accusa

Toei Animation sotto accusa: audio obsoleto e scene discutibili

Ma non è tutto rose e fiori. Se da un lato Oda ha espresso il suo gradimento, dall’altro la Toei continua a essere al centro di critiche, in particolare per due elementi. Il primo riguarda l’introduzione di scene aggiuntive — mai presenti nel manga — che alcuni fan considerano fuori luogo, specialmente quelle legate al personaggio di Sanji. Alcuni sostengono che queste aggiunte rischino di compromettere la coerenza narrativa e persino l’eredità del manga originale, come leggiamo su Gamerant.

Il secondo punto dolente è il comparto audio. Sota Shigetsugu, altro animatore coinvolto nel progetto, ha lanciato un’accusa pesante alla squadra sonora dello studio, definendola “non professionale” e chiedendone pubblicamente il licenziamento. Il post, successivamente cancellato, ha comunque innescato un’ondata di reazioni online, riaccendendo il dibattito sulla qualità delle musiche e degli effetti sonori, spesso considerati datati.

Il futuro tra hype e polemiche

Mentre il clamore attorno alla battaglia di Luffy e Kizaru continua, cresce anche l’attesa per i prossimi episodi dell’arco di Egghead, che potrebbero mantenere, se non superare, il livello raggiunto dal 1127. E mentre si rincorrono le voci su nuovi contenuti legati alla serie — tra cui aggiornamenti sul live-action — resta da vedere se la Toei riuscirà ad ascoltare le critiche e migliorare gli aspetti più controversi.

Una cosa però è certa: quando Oda in persona si dice “molto felice” del lavoro fatto, non è un complimento da poco.

One Piece, episodio 1127, Luffy contro Kizaru

ONE PIECE 1127: LUFFY CONTRO KIZARU, UN CONFRONTO FUORI SCALA, APPREZZATO PER LE ANIMAZIONI

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi