Dr Commodore
LIVE

J-Pop: gli annunci del 3 maggio dal Napoli Comicon 2025

Ieri J-Pop ci ha deliziato con gli annunci fatti alla fine del panel “L’invasione dei webtoon BL”, e oggi l’etichetta di Edizioni BD ha preparato ben due “sessioni” di annunci: una dopo il panel La sfida della Speziale – caratterizzata da opere recenti tra romcom e spin-off di Frieren – e l’altra durante un’ospitata in live da AnimeClick – contraddistinta da titoli di autori leggendari come Go Nagai, Yoshikazu Yasuhiko e Taiyo Matsumoto.

J-Pop

Rai Rai Rai di Kei Yoshiaki (serie in corso, 4 volumi)

Sumire Ichigaya non vive una vita tranquilla: è sommersa dai debiti, circondata da vicini rumorosi, ha difficoltà ad assicurarsi i pasti al supermercato, ma soprattutto… Un lavoro senza futuro come sterminatrice di viscidi parassiti provenienti dallo spazio, lasciati da una fallita invasione aliena di 50 anni prima. Un giorno viene rapita dagli alieni e si risveglia con un nuovo braccio mostruoso, dotato di una mente propria e di una voce scurrile che le rimbomba costantemente nella testa! Ora non deve preoccuparsi anche degli alieni, ma pure di una compagnia militare intenzionata a catturarle e dissezionarla!

J-Pop

Nezumi to Hatsukoi – Il primo amore di Nezumi di Riku Ooseto (serie in corso, 5 volmi)

Nezumi è stata cresciuta da un sicario della yakuza, e per questo non ha mai conosciuto alcun calore umano. Le cose cambiano quando incontra Ao, un ragazzo come tanti di cui si innamora perdutamente. La ragazza sente finalmente di poter vivere una vita normale, ma il suo oscuro passato sta per scombussolare il loro destino.

J-Pop

Superstar wo Utatte – La voce della strada di Kei Usuba (serie in corso, 4 volumi)

Yukito Oji ha perso da bambino la madre e il fratello, e ora che ha 17 anni sembra non avere più via d’uscita dallo squallore delle strade di Osaka, un ambiente che soffoca sempre di più le sue emozioni ogni giorno che passa. Per vivere è costretto a fare il pusher, e viene trattato con violenza sia dai clienti che dai datori di lavoro. Solo il suo migliore amico e l”amore per la musica rap gli permettono di andare avanti, e chissà se il suo talento nel canto non possa salvarlo.

J-Pop

Shiunji-ke no Kodomo Tachi – The Shiunji Family Children di Reiji Miyajima (serie in corso, 5 volumi)

I due fratelli e le cinque sorelle della famiglia Shiunji sono tutti individui pieni di talento che abitano con la famiglia in una villa di Setagaya, uno dei quartieri più trendy di Tokyo. Arata, il più grande dei fratelli, ha passato la sua vita a soddisfare costantemente i capricci delle sorelle, e il suo destino prende una piega strana quando il padre rivela che i 7 in realtà non hanno legami di sangue.

J-Pop

Make Heroine ga Oosugiru! – Too Many Losing Heroines! di Takibi Amamori e Itachi (serie in corso, 4 voolumi)

Nella classe di Kazuhiko Nukumizu ci sono ragazze che sembrano avere tutto, ma questa è solo apparenza! Un giorno assiste alla scena in cui Anna Yanami, la reginetta della scuola,
viene friendzonata proprio dal suo amico d’infanzia, e comincia a notare uno schema a dir poco inquietante: tutte le “favorite” vengono respinte dai ragazzi che piacciono loro! Riuscirà il ragazzo a risollevare il morale di queste eroine perdenti?

J-Pop

Daikaiju Gaea-Tima di KENT (serie in corso, 4 volumi)

La città portuale di Sukuba è stata danneggiata dagli tsunami scatenati da un kaiju apparso sulla costa, il quale poi si è dissolto nel mare, donando ai pesci una lauta fonte di nutrienti e agli abitanti un modo per arricchire l’economia locale. Per questo gli abitanti si riferiscono a esso come Gaea-Tima, il dio della fertilità. La giovane Miyako Morino realizza gadget ispirati al mostro, ma un giorno dal mare appare un altro mostro…

J-Pop

Frieren – Oltre la Fine del Viaggio Anthology di Jona, Kassan, Kazumi Yamaguchi, Ren Miura e Soichi Igarashi e Frieren – Oltre la Fine del Viaggio Fanbook di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe (due volumi unici)

Per i fan di Frieren arrivano due ghiotte novità: lo speciale volume Anthology e il Fanbook dedicato alla serie! L’Anthology contiene storie brevi di cinque diversi autori che esplorano la vita della longeva maga elfa e rivelano anche delle curiosità inedite su di lei, mentre il Fanbook va a fondo di qualsiasi dettaglio che c’è da sapere sull’opera.

J-Pop
J-Pop

Kyoukutou Chimeratica Far East Chimera di Daisuke Itabashi (serie completa, 4 volumi)

Yuri, una giovane testa calda che adora vivere una vita piena di adrenalina, si guadagna da vivere come cacciatrice di chimere, creature pericolose in grado di prendere le sembianze di qualsiasi essere vivente. Un giorno ne incontra una con sembianze umane, che nasconde un mistero…

J-Pop

Barbara di Go Nagai (volume unico)

Go Nagai propone la sua versione di un classico di Osamu Tezuka in un volume assolutamente imperdibile! La misteriosa Barbara – musa del romanziere in crisi Yosuke Mikura – si ritrova in contesti del tutto inediti, contraddistinti da pittori irrequieti, musicisti ossessionati e criminali senza futuro.

J-Pop

Arion di Yoshikazu Yasuhiko (serie completa, 3 volumi)

Arion, giovane figlio di Demetra e Poseidone, viene rapito da Ade, il quale ha intenzione di addestrarlo duramente per affidargli il futuro la missione di scalare il Monte Olimpo e uccidere Zeus. Basata sulla rara edizione giapponese a 3 volumi con illustrazione a colori, questo classico di “Yas” fa finalmente il suo arrivo in Italia!

J-Pop

Takemitsu Zamurai di Issei Eifuku e Taiyo Matsumoto (serie completa, 4 volumi)

La mattina di Capodanno, il ronin Soichiro Seno arriva nel quartiere popolare di Katagi, a Edo. All’inizio gli abitanti della zona lo guardano con timore e sospetto, ma presto, Souichiro impegna la sua spada e, con una replica di bambù alla cintura decide di vivere una vita tranquilla, contemplando la natura e le piccole cose del quotidiano. Ma le domande restano: chi è davvero, e come mai si sta rifugiando in quel quartiere?

J-Pop

Leggi anche J-Pop: tutti gli annunci dal panel “L’invasione dei webtoon BL” al Napoli Comicon 2025.

Fonte. Comunicato Stampa.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi