Ancora una volta, il nuovo capitolo di Battlefield, provvisoriamente identificato dalla community come Battlefield 6, è stato tradito da una fuga di notizie. Un nuovo video di gameplay, apparso online senza alcuna ufficialità, ha acceso i riflettori su un capitolo del franchise ancora avvolto dal silenzio di Electronic Arts. Le sequenze trapelate, lunghe un paio di minuti, mostrano un livello inedito e confermano il ritorno di due elementi storici della serie: elicotteri e aerei da combattimento. Purtroppo la maggior parte dei video pubblicati su Reddit sono stati rimossi per violazione di copyright, ma qualcuno è rimasto disponibile nella nostra fonte DSOGaming per la visione, mentre per il resto ve lo racconteremo nell’articolo.
Una presenza che non ha bisogno di troppe spiegazioni per chiunque abbia vissuto le battaglie epiche degli episodi più amati. A giudicare dalla qualità della build, molto più rifinita rispetto ai precedenti leak, il nuovo Battlefield sembra già in una fase avanzata dello sviluppo, priva di glitch evidenti o texture temporanee. Il comparto tecnico, almeno per ora, mostra muscoli e ambizioni, riportando in auge un’estetica di guerra moderna ad alta intensità che pare voler accontentare proprio quel pubblico rimasto scottato da alcune scelte di Battlefield 2042.
L’impressione generale è quella di un ritorno alle radici, con mappe vaste, mezzi pesanti, distruzione ambientale dinamica e un ritmo di gioco caotico ma leggibile. A spiccare è proprio la distruzione, che sembra tornare a essere un pilastro dell’esperienza, e non solo un effetto collaterale estetico. Palazzi che collassano, coperture che cedono, ambienti che cambiano durante la battaglia; insomma, l’idea è quella di trasformare ogni scontro in un evento in continua evoluzione, dove nulla è statico e tutto può essere ribaltato.

Tra Battlefield Labs, silenzi e possibili reveal: cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Curiosamente, nonostante la fuga di video e informazioni, Electronic Arts continua a mantenere un profilo ufficiale estremamente basso. A oggi non c’è stato alcun annuncio formale del nuovo Battlefield, nemmeno un teaser. L’unico indizio “legittimo” rimane l’iniziativa dei Battlefield Labs, che dovrebbero rappresentare i mattoni concettuali su cui si fonda il progetto in corso. Un modo per testare nuove idee, raccogliere feedback e, forse, evitare di ripetere gli errori del passato recente.
Secondo le indiscrezioni più insistenti, il reveal ufficiale dovrebbe arrivare a giugno, nel corso dell’EA Showcase, con un’uscita prevista per fine 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Ma le incognite non mancano e un possibile slittamento al 2026 è ancora sul tavolo, soprattutto se i Labs non dovessero produrre risultati soddisfacenti o se lo sviluppo dovesse incappare in imprevisti.
Dopo il caso 2042, EA sembra procedere con cautela, consapevole che questo nuovo capitolo ha il compito delicato di ricucire il rapporto con una fanbase che, nel tempo, ha perso un po’ di fiducia. Per ora, ci si deve accontentare dei leak e delle speculazioni, ma il segnale che Battlefield non è sparito è sempre più chiaro, pronto a rientrare in scena con un impatto devastante. Le rotte aeree sono di nuovo aperte, la polvere della guerra sta per alzarsi. Manca solo l’annuncio ufficiale, ma le munizioni sono già caricate.
