Dr Commodore
LIVE

Yoshiyuki Tomino critica l’anime de Il movimento della terra: “Non lo considero un granché”

Yoshiyuki Tomino, il leggendario creatore di Mobile Suit Gundam, ha rilasciato un’intervista a una rivista specializzata in anime in cui ha espresso una critica diretta all’adattamento animato de Il movimento della terra (Chi: Chikyū no Undō ni Tsuite). Le sue parole non sono passate inosservate, dal momento che ha chiaramente affermato di non apprezzare l’anime e di considerarlo poco incisivo dal punto di vista culturale. “Non guardo molti anime recenti, ma ce n’è uno di cui vorrei parlare: Il movimento della terra. Come anime, non lo considero un granché. Sono rimasto infastidito perché non riesco a percepire la consapevolezza dello staff di contribuire alla cultura.”

Un giudizio severo, che si inserisce in un discorso più ampio sulla responsabilità che, secondo Tomino, gli autori di anime dovrebbero avere nel portare avanti il valore culturale del medium. Il regista, noto per la sua schiettezza, non si è limitato a criticare l’adattamento, ma ha anche elogiato l’opera originale in modo netto: “Il concept del manga è eccellente, pertanto non sottovalutatelo. Non pensavo che un autore di manga sarebbe riuscito ad esprimere un tema simile.”

Yoshiyuki Tomino anime il movimento della terra

Un elogio al manga de Il movimento della terra, ma una delusione per l’adattamento animato

Le parole di Tomino sembrano suggerire che l’anime non sia stato in grado di catturare l’essenza dell’opera originale, che ha riscosso grande successo per la sua narrazione ambiziosa e il tema storico-scientifico. Il regista non è nuovo a dichiarazioni taglienti sul mondo degli anime, ma questa volta la critica non si limita a un giudizio tecnico: sembra emergere un senso di frustrazione nei confronti di un’industria che, a suo dire, dovrebbe trattare certi temi con maggiore consapevolezza e profondità.

Questa dichiarazione ha acceso il dibattito tra fan e addetti ai lavori, con alcuni che concordano con il punto di vista di Tomino, ritenendo che l’anime abbia semplificato eccessivamente il messaggio dell’opera originale. Altri, invece, sostengono che un adattamento animato non può sempre replicare perfettamente l’impatto di un manga, ma può comunque offrire una nuova prospettiva sulla storia.

Tomino è un personaggio del settore il quale ha spesso ribadito la sua visione di un’animazione giapponese che dovrebbe spingersi oltre l’intrattenimento e diventare uno strumento di crescita culturale e intellettuale. Nel caso de Il movimento della terra, sembra che l’anime non sia riuscito a soddisfare queste aspettative, risultando per lui un’occasione mancata.

manga il movimento della terra

Leggi anche: Yoshiyuki Tomino (Gundam) è il primo creativo dell’industria degli anime a entrare nella Japan Art Academy

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi