Dr Commodore
LIVE

Google Chrome non supporta più uBlock Origin e disattiva l’estensione agli utenti

Il momento tanto temuto dagli alcuni utenti del web è arrivato. Google Chrome sembrerebbe non supportare più uBlock Origin, il celebre software capace di bloccare la pubblicità durante le sessioni di navigazione su internet.

In realtà, ciò sembra la naturale conclusione di quanto iniziato nel mese di giugno 2024, quando Google ha iniziato, in maniera progressiva, a eliminare le estensioni basate su Manifest V2, a seguito del rilascio nuovo standard Manifest V3. Siamo davanti alla fine di un’era?

Chrome disabilita l’estensione uBlock Origin

Questa mattina, molti utenti che hanno installato sul proprio dispositivo il celebre ad blocker hanno ricevuto una spiacevole notifica all’apertura del browser della controllata di Alphabet. “Questa estensione (uBlock Origin n.d.r.) è stata disattivata perché non è più supportata. Chrome consiglia di rimuoverla” questo il contenuto dell’avviso.

Google Chrome senza uBlock Origin

Cliccando sull’avviso, l’utente viene reindirizzato verso la pagina delle impostazioni “Gestisci estensioni”. Scorrendo il pannello verso il basso fino a trovare l’ad blocker, ci si potrà accorgere che l’estensione risulta disattivata dal browser. Qualora l’utente dovesse provare ad attivare manualmente l’estensione, comparirà di nuovo la notifica che avvisa l’utente della disattivazione forzata di uBlock Origin.

Per il momento, esiste un modo per aggirare la disattivazione automatica: cliccando il riquadro “Dettagli” presente nel riquadro dedicato all’ad blocker, l’utente potrà manualmente attivare il software cliccando più volte sull’apposito interruttore. A questo punto comparirà un nuovo messaggio di Chrome che chiede all’utente se intende veramente voler attivare l’estensione. Cliccando su “Attiva” uBlock Origin inizierà nuovamente a funzionare.

“Attivare “uBlock Origin? Questa estensione non è più supportata. Chrome consiglia di rimuoverla”

l’avviso che compare quando l’utente cerca di riattivare manualmente l’estensione
uBlock origin

Questa soluzione però non è definitiva. Il manuale online di Google Chrome specifica che l’attivazione manuale dell’estensione è una soluzione temporanea: infatti questa rimarrà attiva “solo per un periodo di tempo limitato”, ossia fino a quando essa non verrà “disattivata definitivamente”.

La disattivazione del celebre software per bloccare la pubblicità rientra in un’operazione più grande, intrapresa dalla controllata di Alphabet, volta ad eliminare gradualmente tutte le estensioni sviluppate secondo lo standard Manifest V2. Ciò vale non solo per Chorme, ma per tutti i browser basati su Chromium (ad esempio Edge e Opera). Per il momento Firefox sembra l’unico sistema su cui uBlock Origin continuerà a operare correttamente.

google-chrome-lucchetto

Fonti: 1

Articoli correlati

Francesco Lanciano

Francesco Lanciano

Classe 1998, videogiocatore incallito e da sempre appassionato alla tecnologia

Condividi