Il nuovo gioco “simulatore di vita” InZOI sarà disponibile in early access a partire dal prossimo 28 marzo, ma prima di allora si mostrerà nuovamente al pubblico in un nuovo showcase che sarà trasmesso su YouTube e Twitch il prossimo 19 marzo alle 2:00 (ora italiana).
In arrivo un nuovo showcase di InZOI
Il director Hyungjun “Kjun” Kim si è mostrato davvero disponibile ed aperto a parlare delle varie meccaniche di gioco, ma su di esse rimangono ancora parecchi dubbi che probabilmente troveranno risposta nello showcase del 19 marzo. Infatti le meccaniche del titolo saranno tra le protagoniste della diretta, presentata poco sorprendentemente dallo stesso Kjun in coreano (saranno disponibili anche sottotitoli in inglese e altre lingue non ancora rivelate).
Durante la diretta si parlerà anche della roadmap per gli aggiornamenti futuri, del prezzo del gioco e dei piani per dei possibili DLC, e sarà mostrata anche un’intervista alle persone che stanno lavorando nallo sviluppo del titolo. Il prezzo è un dettaglio su cui Kjun non è mai stato così trasparente finora, quindi non si sa se ci ritroveremo a pagare una copia del gioco o se il suo publisher Krafton ha pensato di renderlo gratuito ma con acquista in game.

InZOI e The Sims
Data la menzione di possibili DLC, alcuni pensano che InZOI seguirà la strada tracciata da The Sims, serie che gli sviluppatori del titolo coreano rispettano profondamente. Infatti Kjun ha rivelato tempo fa che InZOI non è pensato per essere un concorrente di The Sims, ma come “un’altra opzione che i fan del genere [simulatore di vita] possano apprezzare“. Questo perché il team sa che è difficile raggiungere in poco tempo tutta la profondità della serie sviluppata da Maxis, quindi il loro obiettivo è quello di creare una nuova esperienza che mette in luce delle meccaniche inedite.
InZOI permetterà ai giocatori di plasmare la vita che desiderano tramite l’utilizzo di vari strumenti creativi, tra cui: uno stile visivo realistico basato sull’Unreal Engine 5, funzioni di personalizzazione approfondite e strumenti creativi guidati dall’intelligenza artificiale.
