Dr Commodore
LIVE

Dragon Ball Daima regala ai fan una delle trasformazioni più desiderate di Vegeta

Nell’episodio della scorsa settimana di Dragon Ball Daima abbiamo visto i nostri arrivare nel luogo dove si trova il Tamagami del Secondo Regno Demoniaco, con Vegeta che ha deciso di essere il suo avversario. Dopotutto non poteva lasciare il divertimento solo a Goku, che solo pochi episodi fa ha sconfitto il Tamagami del Terzo Regno Demoniaco dopo un’accesa lotta.

Nonostante Vegeta sia forte e sicuro di sé, lo scontro con il Tamagami 2 non parte proprio nel migliore dei modi per lui. L’avversario di dimostra abile nell’utilizzare il tridente e le sue capacità fisiche, tanto da dimostrarsi forse pure più abile del Tamagami 3. A un certo punto dello scontro fa poi finire Vegeta tra le fauci di un kraken, lasciando gli spettatori con il fiato sospeso.

Furious Mutation

Vegeta ottiene il Super Saiyan di terzo livello in Dragon Ball Daima

Fortunatamente questa settimana il personaggio si è abbondantemente ripreso, riuscendo a ottenere una trasformazione che in Z, GT e Super non aveva mai avuto: il Super Saiyan di terzo livello. Nelle serie citate aveva ottenuto trasformazioni ben più forti nel Super Saiyan God o nel Super Saiyan di quarto livello, ma i fan attendevano a tanto di vederlo ottenere anche questa, che finora era stata usata soltanto da Goku e da Gotenks.

Che Vegeta sarebbe diventato Super Saiyan di terzo livello era una cosa che alcuni fan erano venuti a conoscenza già lo scorso settembre con il leak che aveva rivelato pure l’esistenza dei personaggi Marba, Majin Kuu e Majin Duu, che hanno fatto il loro debutto proprio in queste settimane. Il design di questa nuova versione del Super Saiyan di terzo livello di discosta anche da quella a cui siamo abituati.

Infatti a Vegeta i capelli non diventano lunghissimi come accade a Goku e Gotenks, ma diventano molto più voluminosi e arrivano a formare una capigliatura che è a metà tra il Super Saiyan classico e quello del terzo livello, come in uno dei concept originali di questa forma firmato da Akira Toriyama negli anni ’90. Come potenza, invece, dovrebbero essere alla pari: dopo aver ottenuto questo power up, Vegeta riesce infatti a sconfiggere il Tamagami e a prendere la seconda sfera del drago.

Dragon Ball

Leggi anche Dragon Ball: trapelata la copertina di Eiichiro Oda per il Super Gallery Project.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi