Tra le molte teorie che circolano sul futuro di One Piece, una in particolare ha acceso il dibattito tra i fan: Zoro, il leale spadaccino dei Pirati di Cappello di Paglia, potrebbe morire prima di raggiungere Laugh Tale, l’isola finale. Questo sacrificio, secondo la teoria, rappresenterebbe il culmine della sua lealtà verso Luffy e un tema chiave dell’opera di Eiichiro Oda: il conflitto tra sogni personali e il dovere verso il proprio capitano. Ma quanto è plausibile questa ipotesi? Analizziamo i punti principali che sostengono questa teoria esplorata anche su Reddit.
La prima crepa nel sogno: la sconfitta contro Mihawk
Zoro ha iniziato il suo viaggio con l’obiettivo di diventare il più grande spadaccino del mondo. La sconfitta contro Mihawk, tuttavia, ha rappresentato un momento di svolta, mostrando quanto ardua fosse questa impresa.
Nonostante ciò, Zoro ha scelto di continuare a combattere, ma durante il time-skip, la sua decisione di chiedere a Mihawk di addestrarlo ha segnato un cambiamento significativo: la priorità non era più il suo sogno, ma sostenere Luffy nel diventare il Re dei Pirati, come leggiamo su Gamerant.
Questo spostamento di priorità ha gradualmente trasformato Zoro. Dopo il time-skip, il suo carattere si è fatto più serio e cupo, segnando un allontanamento emotivo dal suo sogno originale. La sua totale dedizione a Luffy, confermata da Oda in un’intervista, lo rende disposto a sacrificare tutto, persino la propria vita.
Il corpo di Zoro: una bomba a orologeria
Nel corso della serie, Zoro ha accumulato ferite che avrebbero già dovuto spezzare un uomo normale. Dai dolori assorbiti per salvare Luffy a Thriller Bark, alla lotta con King a Wano, fino alle ferite subite contro Pica a Dressrosa, ogni battaglia sembra avvicinarlo sempre più a un punto di non ritorno. La previsione della dottoressa Kureha sull’Isola di Drum – “Quanto potrà resistere ancora il suo corpo?” – risuona come un monito che il tempo di Zoro potrebbe essere limitato.
Una prova finale in arrivo
Mentre Sanji ha affrontato il suo momento di crisi personale a Whole Cake Island, Zoro è stato volutamente escluso da quella parte della narrazione. Questo suggerisce che il suo momento arriverà nella saga finale, probabilmente richiedendogli di affrontare una prova fatale che metterà alla prova non solo la sua forza, ma anche la sua volontà di sacrificare tutto per Luffy e la ciurma.
Il messaggio dietro la morte di Zoro
Se Zoro dovesse morire, il suo sacrificio amplificherebbe i temi centrali di One Piece: la lealtà, il sacrificio e il peso dei sogni. Zoro potrebbe morire proteggendo la ciurma, come già anticipato dalla sua frase a Thriller Bark: “Prendete tutto il dolore e datelo a me.” Il suo sacrificio consoliderebbe il suo ruolo come il primo ufficiale definitivo, e la sua morte sarebbe uno dei momenti più strazianti e memorabili della serie.
La decisione finale spetta a Oda
Nonostante la forza di questa teoria, resta il fatto che One Piece è un manga con una vena ottimistica. Uccidere Zoro prima che realizzi il suo sogno potrebbe non essere in linea con il tono generale dell’opera. Tuttavia, il sacrificio di Zoro rappresenterebbe un atto epico, rafforzando la sua eredità come il compagno più leale di Luffy e un simbolo eterno della filosofia di One Piece.
E voi? Pensate che questa teoria possa realizzarsi o che Zoro troverà un modo per raggiungere Laugh Tale? La discussione è aperta!