Dr Commodore
LIVE

One Piece: Garp poteva sconfiggere Akainu a Marineford?

Due leggende della Marina, due incarnazioni di giustizia e forza a un passo dallo scontro più epico della storia di One Piece. Garp, il “Eroe della Marina”, e Akainu, l’implacabile incarnazione della giustizia assoluta. Se Sengoku non avesse fermato Garp, chi avrebbe prevalso? La risposta è tutt’altro che semplice, perché quando titani di questa portata si affrontano, il mondo trema.

One Piece e il fuoco della vendetta: Garp pronto a scatenarsi

Dopo la brutale esecuzione di Ace da parte di Akainu, Garp era una bomba sul punto di esplodere. La sua rabbia non era solo personale: era l’indignazione di un uomo che aveva sacrificato tutto per il bene della Marina e si trovava di fronte alla cruda realtà che vedeva il fratello del nipote inerme, davanti a Luffy. La sua forza, affinata in decenni di battaglie contro i più grandi pirati, lo rendeva pronto a scatenare un potere capace di rivaleggiare con quello di qualsiasi ammiraglio.

Garp non è uno che si trattiene. Le sue mani nude hanno affrontato Gol D. Roger, il Re dei Pirati, e il suo Haki è leggendario, forse uno dei più forti nel mondo di One Piece. Un Garp furioso e motivato non avrebbe solo combattuto: avrebbe combattuto per uccidere, come leggiamo su Gamerant.

One Piece: Garp poteva sconfiggere Akainu a Marineford?

Akainu: la giustizia incandescente nel mondo di One Piece

Dall’altra parte, Akainu è una macchina da guerra inarrestabile, con il suo magma che brucia tutto ciò che tocca. Non è solo spietato; è una forza della natura che incarna la giustizia a qualsiasi costo. Durante Marineford, Akainu ha dimostrato che nulla lo fermerà nel perseguire i suoi obiettivi, nemmeno i legami personali o il dolore altrui.

Akainu è un combattente feroce, forse uno dei più spietati in One Piece, capace di resistere per giorni interi in uno scontro mortale, come dimostrato nel duello con Kuzan. La sua capacità di infliggere danni devastanti e mantenere la pressione in combattimento lo rende un avversario che non concede tregua.

One Piece: l'Arco di Egghead ha svelato un nuovo lato di Akainu

Scontro di generazioni: l’esperienza contro la brutalità

Il vero scontro tra Garp e Akainu sarebbe stato uno scontro di filosofie oltre che di potenza. Garp, rappresentante della vecchia scuola, si affida all’esperienza e alla resistenza, sapendo quando colpire e quando aspettare. Akainu, invece, è l’aggressore puro, che schiaccia tutto con la forza bruta e il potere del suo Magu Magu no Mi.

Ma qui c’è il vero punto di rottura: Garp, seppur mostruosamente potente, è ormai oltre il suo apice, mentre Akainu è all’apice della sua forza. Questo dettaglio potrebbe essere stato sufficiente per dare a Akainu un vantaggio decisivo… o forse no.

One Piece: Garp poteva sconfiggere Akainu a Marineford?

Chi avrebbe vinto?

Immaginate lo scontro. Garp, con i pugni ricoperti di Haki, affronta il magma incandescente di Akainu. Il campo di battaglia si trasforma in un inferno. Ogni colpo è un terremoto, ogni mossa un uragano. Garp potrebbe battere Akainu? Forse. Ma altrettanto facilmente, Akainu potrebbe sopraffare l’anziano eroe. La verità è che questo scontro epico non riguarda solo chi è più forte, ma chi è disposto a spingersi oltre i propri limiti.

Marineford avrebbe potuto essere il palcoscenico di questa battaglia leggendaria, ma la decisione di Eiichiro Oda di non farli combattere lascia il dibattito aperto. Chi pensate che avrebbe vinto? La sfida resta: l’esperienza leggendaria di Garp o la furia ardente di Akainu?

Leggi anche: ONE PIECE: IL PESO DI CONQUISTARE NUOVO PUBBLICO, CON OLTRE 1.000 PUNTATE E CAPITOLI

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi