Dopo diversi mesi travagliati, Enotria: The Last Song può finalmente essere provato dai giocatori di XBox Series X/S. Il gioco sviluppato dallo studio italiano Jyamma Games è infatti disponibile sulla console di casa Microsoft a partire da oggi, dopo quasi tre mesi dalla sua uscita su PC e PlayStation 5 (avvenuta rispettivamente il 16 e il 19 settembre).
L’uscita di una versione XBox dell’atteso gioco era stato messo in difficoltà da problemi tecnici legati allo store della console e alla mancata assistenza del team di Redmond. Il CEO di Jyamma Games, Giacomo “Jacky” Greco, si era anche sfogato pubblicamente su quanto stesse succedendo, e le sue parole hanno accolto un’attenzione vastissima sui social che hanno spinto Microsoft a intervenire tramite il suo CEO Phill Spencer, poi ringraziato da Greco in una dichiarazione successiva.
Enotria: The Last Song è attualmente acquistabile dal Microsoft Store a un prezzo di 34,99 euro, e ha un peso di 13.12 GB. Nel post d’annuncio i giocatori hanno espresso l’intenzione di acquistarlo non appena sarebbe uscito. Alcuni hanno richiesto anche un ‘edizione fisica del titolo, la quale dovrebbe arrivare nel corso del prossimo anno.

A proposito di Enotria: The Last Song
Enotria: The Last Song è un action-RPG che rientra nel sottogenere soulslike, che si ispira a giochi di From Software come i vari capitoli di Dark Souls. Il gioco è ambientato in un mondo fantastico ispirato all’Italia meridionale, con elementi che richiamano la cultura, la mitologia e l’arte del Paese. Il protagonista, un personaggio indipendente dal destino che muove il mondo che lo circonda, viaggia attraverso ambientazioni intrise di mistero e bellezza, cercando di salvare un mondo colpito da una maledizione che ha pietrificato gli abitanti.
Il gameplay del gioco include “Lo Svelamento“, una funzione che consente al giocatore di modificare l’ambiente circostante per risolvere enigmi e progredire nell’avventura. Dal punto di vista dell’azione, introduce una combinazione di azione frenetica e strategia, con combattimenti che richiedono ai giocatori di padroneggiare movimenti e attacchi con precisione.
Il gioco si distingue anche per la forte enfasi su uno stile visivo evocativo, con musiche e ambientazioni che riflettono l’immaginario italiano. All’uscita ha ricevuto recensioni miste, con la maggior parte dei giocatori che concordano sul fatto che si tratti di un buon gioco.
