Dr Commodore
LIVE

Attacchi informatici: l’appello delle agenzie sul proteggere gli account con 2FA o Passkey

Negli ultimi tempi, gli hacker hanno iniziato a sfruttare l’intelligenza artificiale (AI) e modelli linguistici avanzati per prendere di mira le email e gli account social delle persone tramite i cosiddetti attacchi informatici. Un recente attacco sofisticato ai danni di un consulente di sicurezza su Gmail è diventato virale, dimostrando quanto questi strumenti siano potenti. Parallelamente, nuovi report di ricercatori hanno rivelato la portata del problema: l’anno scorso centinaia di app malevole sono riuscite a penetrare persino sul Google Play Store ufficiale.

La minaccia si fa ancor più tangibile con i dati riportati da Forbes e diffusi dall’Action Fraud, un’agenzia britannica dedicata al cybercrimine. Negli ultimi 12 mesi, sono stati denunciati oltre 33.000 casi di frodi legate a hack di email e social, con danni economici superiori a 1,8 milioni di dollari. Anche se il servizio di denuncia di Action Fraud copre solo il Regno Unito, il rischio è globale. Proteggere Gmail, Outlook, Facebook e X/Twitter diventa una priorità per chiunque usi queste piattaforme, indipendentemente dal luogo in cui si trova.

attacchi informatici
Attacchi informatici: l'appello delle agenzie sul proteggere gli account con 2FA o Passkey 3

Soluzioni efficaci contro gli attacchi informatici

Action Fraud, come parte del mese della sensibilizzazione alla sicurezza informatica, raccomanda caldamente di abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA) su tutti gli account. Secondo Adam Mercer, vice direttore dell’agenzia, l’uso del 2FA non garantisce la sicurezza totale, ma rende molto più difficile l’accesso per i criminali. La 2FA è un sistema semplice: oltre alla password, viene richiesto un secondo codice di verifica, offrendo così una doppia protezione.

Un’altra soluzione all’orizzonte è l’adozione di passkey, promossa dalla Fast Identity Online (FIDO) Alliance. Dal 2012, la FIDO collabora con colossi della tecnologia come Apple, Google e Microsoft per sviluppare standard di sicurezza sempre più efficaci. Recentemente, è stato introdotto un nuovo protocollo che facilita lo scambio sicuro di credenziali tra diversi provider, rendendo le passkey una protezione più accessibile.

Le passkey non solo migliorano la sicurezza rispetto a username e password tradizionali, ma riducono anche il rischio di phishing e riutilizzo delle credenziali. FIDO afferma che le autenticazioni tramite passkey sono fino al 75% più rapide e il 20% più efficaci rispetto ai metodi tradizionali. In un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile, queste misure sono essenziali per proteggere i propri dati e la propria identità online e l’appello delle agenzie va preso molto sul serio per evitare di essere protagonisti dei prossimi inevitabili casi di attacchi informatici.

Protezione a due fattori (2FA) contro gli attacchi informatici
Attacchi informatici: l'appello delle agenzie sul proteggere gli account con 2FA o Passkey 4

Leggi anche: La nuova truffa di Instagram dei “Mi Piace” in cambio di denaro: i particolari da sapere

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi