Dr Commodore
LIVE

Kingdom Hearts: il 4° capitolo e i precedenti approderanno su Nintendo Switch 2, secondo alcune voci

Gli appassionati del mondo del gaming sono ancora in attesa di conoscere le specifiche della tanto discussa Nintendo Switch 2, curiosi di sapere se sarà in grado di offrire il tanto richiesto avanzamento hardware per restare al passo. Kingdom Hearts, allo stesso tempo, è in attesa di conoscere delle novità sul suo futuro, con quelle più recenti a essere, in ordine, l’arrivo della serie principale completa nel negozio di Steam e il fatto che lo scomparso quarto capitolo salterà anche il 2024, secondo le ultime indiscrezioni.

Restando sul tema “voci di corridoio”, proprio in occasione della diffusione della notizia dell’approdo su Steam, il noto leaker Midori, famoso per la sua conoscenza delle vicende in terra nipponica e responsabile di numerosi rumors svelati in passato e confermati poi essere veritieri, sembra aver preannunciato un futuro abbastanza positivo per tutti gli appassionati della serie di Kingdom Hearts e giocatori della console Nintendo Switch, dichiarando l’approdo in futuro di tutti i capitoli, compreso quello nuovo attualmente in sviluppo, sulla prossima piattaforma hardware.

A questo bisogna aggiungere anche le voci di possibili collaborazioni previste per la serie al di fuori del loro stesso mondo, con la possibilità di vedere gli storici personaggi debuttare altrove, come per esempio su giochi mobile, come skin su titoli live service (ci viene in mente Fortnite) e altre interessanti iniziative che ne aumenteranno la visibilità e la fan-base, in attesa dei prossimi capitoli.

Kingdom Hearts, protagonisti del terzo capitolo

Kingdom Hearts su Switch, ma con meno limitazioni

Siamo ben consapevoli di come Nintendo Switch attualmente offra la possibilità di giocare la serie di Kingdom Hearts, ma soltanto attraverso il cloud streaming, un metodo non troppo apprezzato per via di qualche limite tecnico di troppo. Per questo motivo, la possibilità di giocare una saga ben rinomata e che dal 2002 ha racimolato un numero enorme di appassionati su una nuova console e con una versione proprietaria, risulta decisamente allettante.

Questo perché offrirebbe i miglioramenti tecnici e grafici del caso, con la possibilità di ottenere anche del supporto in caso di problematiche, cosa non prevista con il cloud streaming. La serie di Kingdom Hearts, dunque, diventerebbe recuperabile attraverso la quasi totalità delle piattaforme videoludiche di maggiore spessore e chissà che una versione per Switch non dia il via anche ad altre possibilità, come ad esempio quella di giocare ai titoli rilasciati su Nintendo DS o 3DS.

Kingdom Hearts III 18

Leggi anche: UN ANNO DI ZELDA: TEARS OF THE KINGDOM, ANNUNCIATO L’ARTBOOK UFFICIALE DEL GIOCO E NON SOLO

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi