Dr Commodore
LIVE

One Piece – Netflix: un leak svela il numero di episodi della seconda stagione

La serie live-action di One Piece su Netflix è stato niente meno che un miracolo. Per anni, Hollywood ha faticato a realizzare successi live-action tratti da anime ad eccezione di rare “buone riuscite”. L’anno scorso, l’adattamento in questione ha cambiato le regole del gioco, ottenendo recensioni entusiastiche nonostante la sua ambiziosa portata. Ora, è in lavorazione una seconda stagione, e un nuovo report suggerisce che la serie abbia ottenuto un nuovo ordine di episodi.

L’aggiornamento proviene da OP Netflix Fan una pagina dedicata a tutto ciò che riguarda l’anime live-action. Non molto tempo fa, la pagina ha ricevuto alcuni dettagli sul casting per la seconda stagione di One Piece su Netflix e è stato lì che ha notato un particolare interessante, come leggiamo su Comic Book.

Se il report è vero, allora One Piece su Netflix avrà otto episodi all’interno della seconda stagione. Naturalmente, non abbiamo ricevuto alcuna conferma ufficiale su questo conteggio. La serie live-action è prevista per iniziare la produzione della seconda stagione quest’estate, quindi Netflix ha ancora un po’ di strada da fare prima che One Piece stagione due sia pronta.

Svelato il numeri di episodi della seconda stagione

One Piece - Netflix: Iñaki Godoy spiega il più grande potere di Luffy

Tuttavia, un ordine di otto episodi non è sorprendente. La prima stagione di One Piece aveva otto episodi al suo attivo, e si è riusciti a coprire l’intera saga di East Blue. L’unica preoccupazione dei fan riguardo alla seconda stagione è quanto siano diventati grandi gli archi narrativi di One Piece.

La saga di Arabasta è piuttosto ampia, quindi ancora una volta, i fan si chiedono come otto episodi possano coprire tutti i momenti più importanti. Ma dopo il successo della prima stagione la serie ha guadagnato la fiducia del pubblico quando si tratta di narrativa.

Inoltre, l’annuncio di una seconda stagione conferma il grande interesse e l’entusiasmo del pubblico nei confronti della serie live-action di One Piece. Nonostante le iniziali preoccupazioni riguardo alla trasposizione da manga ad action in carne e ossa, la prima è stata accolta positivamente dai fan di lunga data e da nuovi spettatori. La conferma di una seconda offre l’opportunità di esplorare ulteriormente l’universo di One Piece e di portare sullo schermo nuovi personaggi e avventure amate dai fan.

Infine, il successo della serie live-action di One Piece su Netflix ha anche contribuito a rilanciare l’interesse per l’anime originale. Con la disponibilità dello streaming su Netflix, la serie live-action ha attirato l’attenzione di una nuova generazione di spettatori, molti dei quali si sono poi avvicinati all’anime per esplorare la storia originale. Questo crossover tra il medium live-action e quello animato ha contribuito a consolidare ulteriormente la popolarità di One Piece e a renderlo un pilastro della cultura pop contemporanea.

One Piece - Netflix: il live action ottiene la nomination al Writers Guild Award

Leggi anche: ONE PIECE – NETFLIX: MACKENYU VORREBBE GIÀ GIRARE L’ARCO NARRATIVO DI DRESSROSA

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi