Dr Commodore
LIVE

Stellar Blade: Shift Up rivela i piani per il futuro, con versione PC, DLC e forse anche un sequel

Questa si prospetta essere una settimana ricca di novità per quanto riguarda Shift Up, il responsabile per la diffusione dell’esclusiva PlayStation 5 Stellar Blade. Il gioco punta ad aggiornarsi grazie al successo ottenuto, ma l’azienda non esclude possibili sorprese in futuro, grazie appunto alla popolarità cresciuta ulteriormente grazie alla nuova proprietà intellettuale.

Il loro obiettivo, tuttavia, non sembra essere quello di puntare su una singola storia e spremerla sino all’impossibile, ma c’è la possibilità di sfruttare una buona base per costruire tante avventure. In attesa di scoprire quali saranno le novità di Stellar Blade nell’immediato futuro, l’azienda sta esprimendo interesse per migliorarsi ed evolversi ancora di più, realizzando anche nuovi titoli.

Proprio riguardo quest’ultimo argomento, secondo quanto dichiarato in alcuni documenti, tradotti dal portale Gematsu, c’è un nuovo progetto in sviluppo presso Shift Up, ovvero una nuova IP con nome in codice Project Witches, prevista per il lancio nel 2027. Il gioco dovrebbe essere qualcosa di disponibile su PC, Console e dispositivi mobile con cross-play attivo, in quello che viene descritto come un progetto next generation in grado di superare persino Goddess of Victory: Nikke.

Stellar Blade Eve, Tachy e Lily

Tutti i progetti per Stellar Blade

Tornando a Stellar Blade, nelle dichiarazioni sono presenti anche alcuni piani per il futuro. La popolarità del titolo non è qualcosa da sottovalutare, anzi sarebbe meglio continuare a proporre qualcosa di sempre nuovo per tenere vivo l’interesse dei videogiocatori nei suoi confronti. Per questo motivo i piani interni sono cambiati, passando dall’idea iniziale di rilasciare un gioco ed espanderlo soltanto tramite funzionalità, all’idea di creare delle espansioni vere e proprie e anche dei seguiti.

Shift Up dichiara di essere interessata a rilasciare nuovi elementi di gameplay, nuovi contenuti scaricabili e quindi DLC volti anche a espandere la storia, ma soprattutto collaborazioni con altre IP, con la prima a essere quella proprio con Goddess of Victory: Nikke di cui avevamo parlato in precedenza. La cosa più interessante riguarda la volontà di proporre una versione di Stellar Blade anche per piattaforma PC, una mossa che sicuramente ripagherebbe enormemente, considerando la grandezza della community.

Nei documenti dell’azienda vengono, inoltre, menzionate le strategie portate avanti da serie come God of War e Final Fantasy, identificati come esempi di franchising che hanno mantenuto la loro longevità rilasciando sequel di alta qualità e mantenendo una base monetaria elevata a lungo termine. Questo potrebbe essere un indizio sulla possibilità di vedere Stellar Blade trasformato in una serie, piuttosto che un singolo titolo a sé stante, ma forse è troppo prematuro parlare già di sequel.

Stellar Blade Eve, Adam e Lily

Leggi anche: LIES OF P: IL DLC USCIRÀ ENTRO LA FINE DEL 2024 (E CI SONO NOVITÀ PER IL SEQUEL…)

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi