Dr Commodore
LIVE

MultiVersus, il provato della closed beta: un ritorno tutto pazzo

Dopo 2 anni di riorganizzazione, i server di MultiVersus stanno per riaprire i battenti in una nuova, rivisitata identità che mostrerà a tutti il grosso lavoro svolto da Player First Games e WB Games. L’intenzione è quella di catturare nuovamente l’interesse di tutti i giocatori, appassionati di una categoria di videogiochi estremamente caotica, ma allo stesso tempo molto divertente, data la natura di Brawl Game di questo progetto.

Un nuovo sito, un nuovo aspetto caratterizzano e nuove ambizioni caratterizzano MultiVersus, in quello che rappresentare un approccio al passo con i tempi di questo gioco della categoria dei Free to Play, contraddistinto già in passato da diverse dinamiche interessanti, ma ora riproposte in una versione più adatta ai gusti attuali dei videogiocatori. Abbiamo avuto modo di provare il gioco in anteprima, potendo dare una nostra prima impressione al riguardo, e possiamo anticiparvi che, rispetto a come era in passato prima della sua chiusura, MultiVersus sembra più vivo, più coinvolgente e decisamente meno banale.

L’attenzione ai dettagli è evidente, basta guardare quanto lavoro è stato dedicato al trailer di lancio che vi riproponiamo qui sotto, in caso vogliate recuperarlo. Stravagante e divertente, MultiVersus unisce personaggi da diversi mondi che mai immaginereste sullo stesso schermo, con una nota di ilarità ad accompagnare anche le vicende più serie. Con questo, vogliamo darvi le nostre prime impressioni sul gioco, per gentile concessione di Player First Games e WB Games in anticipo rispetto alla data di uscita prevista per il 28 Maggio 2024.

Ma quanti personaggi ha?

Se siete fan di un cartone animato, di una serie tv o di film e fumetti sotto l’ala di WB Games, senza dubbio apprezzerete il gran numero di personaggi introdotti su MultiVersus al lancio. Dalle immagini finali e dal trailer mostrato, potrete notare che di scelta ce n’è davvero in abbondanza, ognuno di essi in possesso di un moveset unico e che caratterizza in modo iconico il personaggio. Dalla seria abilità di Batman, ai ritrovati incredibili poteri del nostro dio Shaggy, fino all’imprevedibilità di Tom & Jerry in quello che rappresenta un duo iconico che si allea per fare a botte, pur mantenendo la loro caratteristica rivalità.

Da ogni proprietà intellettuale, almeno 2-3 personaggi sono stati aggiunti al roster di MultiVersus, offrendo varietà al giocatore e tante opzioni. Essi infatti hanno un “tipo” di combattimento, quali Tank, Spearer e altri che li contraddistinguono, in modo da permettere al giocatore di scegliere il proprio stile di combattimento preferito, ma soprattutto decidere tra elementi più seri o altri più divertenti, per vincere le partite nelle tantissime mappe che sono state messe a disposizione, ognuna derivante dai mondi da cui provengono i personaggi.

MultiVersus Personaggi

Progresso e personalizzazione

Utilizzare un personaggio non significa soltanto avere a che fare con uno stile di gioco diverso, ma significa anche progredire con esso. Ogni singolo membro del roster di MultiVersus ha dei livelli, i quali vi permetteranno di sbloccare perks ed elementi di personalizzazione per quei personaggi specifici, cose come banner, emote e persino skin, le quali possono modificare non solo l’aspetto, ma anche le pose di combattimento.

Inizialmente MultiVersus vi offrirà una selezione di personaggi per ogni tipologia di combattimento da utilizzare, mentre gli altri saranno bloccati. Per poterli utilizzare basterà… giocare delle partite! Questo perché si guadagnerà una valuta specifica che vi permetterà di sbloccarli e persino di fare degli acquisti per particolari elementi dei personaggi. Ma data la natura Free to Play di MultiVersus, sono presenti anche degli elementi a pagamento che potrebbero velocizzare le cose. Aggiungono varietà tantissimi obiettivi e sfide, con le quali ottenere maggiori quantità delle varie valute o persino varianti dei personaggi.

Chiaramente è presente sia un negozio in gioco, sia il classico sistema di Battle Pass, attraverso il quale potrete comprare o sbloccare un buon numero di elementi di personalizzazione, skin esclusive limitate e persino nuovi personaggi! Questi ultimi sia nella versione Premium che nella versione Gratuita, come normalmente accade in questo tipo di giochi. Idealmente sarà il metodo più semplice con cui introdurre nuovi personaggi in futuro, cosa scontata dato che, nonostante il roster di MultiVersus sia già di per sé bello grande, si presenta comunque incompleto, se consideriamo le gigantesche possibilità. Se siete giocatori veterani, loggando su MultiVersus entro l’11 Giugno 2024 vi ricompenserà con il Battle Pass Premium della Stagione 1 gratis.

MultiVersus skin e varianti

Un comparto sonoro eccellente, dal doppiaggio alle ambientazioni

A rendere ancora migliori tutti i personaggi presenti su MultiVersus ci si mette il comparto audio, quello che, da appassionato, considero la parte migliore del gioco. Le mappe, le presentazioni e il menù di gioco hanno un sonoro adatto a ciò che stai vedendo sullo schermo e a quello che è il tema corrente, ma ad alzare l’asticella ci pensano gli effetti dell’ambiente e dei colpi, nonché il magnifico doppiaggio. Partendo dal primo, non c’è davvero molto da dire, ogni colpo non ha un suono standard ripetuto, ma è differenziato per far davvero immergere il giocatore nella situazione come se stesse utilizzando il personaggio direttamente nel suo mondo.

L’utilizzo dei doppiatori ORIGINALI è la ciliegina sulla torta. Ognuno dei personaggi presenta la sua voce storica, in particolare Batman e il Joker, i quali avranno come doppiatori quelli della serie animata, ovvero lo scomparso Kevin Conroy per cui erano state già registrate le battute ufficiali, e Mark Hamill, al ritorno dopo le dichiarazioni riguardo il suo abbandono del ruolo, troppo diverso senza Kevin. Nel caso in cui preferite avere il sonoro nella nostra lingua, anche i doppiatori italiani sono gli stessi delle serie originali, tra cui il grande Oreste Baldini che da la voce a Shaggy.

MultiVersus Shaggy Ultra Istinto e Batman

Un sistema di combattimento più intuitivo

Qui si entra nel vivo del gioco, iniziando a parlare delle meccaniche legate al combattimento di MultiVersus. Rispetto alla versione passata, il nuovo sistema presenta pochi cambiamenti, ma decisamente più intuitivi rispetto al passato. Le combo risultano più gradevoli e performanti e viene data l’impressione che il tutto sia stato “velocizzato“, prediligendo quindi uno stile più rapido e adatto a questa tipologia di giochi. C’è anche stato un avvicinamento della telecamera per un focus migliore sull’azione di gioco e uno schiarimento degli effetti per capire meglio cosa sta succedendo, nonché una grossa meccanica aggiunta, quella del parry, per cui vi rimandiamo al sito ufficiale per tutti i dettagli dei cambiamenti.

A nostro parere, il più grande aggiornamento in merito è la compatibilità con un numero maggiore di periferiche e la nuova mappatura dei tasti, la quale offre delle posizioni differenti per poter utilizzare attacchi e movimenti. Si passa da un uso esclusivo della tastiera, alla possibilità di utilizzare mouse e tastiera, ma in ogni caso restano attive anche le vecchie impostazioni, per darvi la possibilità di utilizzare entrambe, qualora siate ancora abituati alle vecchie impostazioni. Migliorano il tutto un tutorial più intuitivo ed elaborato, volto non solo a presentarvi le mosse e le meccaniche, ma anche a introdurvi la storia in modo più coinvolgente.

MultiVersus combattimento

Alternative al PvP

Con il nostro provato, non vogliamo soffermarci sul lato PvP di MultiVersus, dato che personalmente la preferenza è stata quella di provare le novità rispetto al passato. In questo caso entrano in gioco i Rift, quella che possiamo considerare la più grande novità del gioco. Si tratta di una modalità che comincia proprio dal tutorial, dove poter capire meglio le meccaniche, ma allo stesso tempo confrontarsi con sfide uniche, caratterizzate da interazioni speciali legate ai personaggi protagonisti di ogni Rift.

Fondamentalmente si tratta di una modalità PvE, da poter affrontare sia in solitaria, sia con degli amici in partite co-op per superare livelli e ottenere ricompense come una vera squadra e migliorare la vostra cooperazione e sintonia in combattimento. Verranno offerte gradualmente delle nuove combinazioni di questi Rift, spesso per presentare i nuovi personaggi o i nuovi eventi, ma quelli Stagionali rappresentano la vera sfida per il giocatore, con battaglie uniche e obiettivi anche difficili da raggiungere, in quella che può essere considerata una valida alternativa al fare a botte con altri giocatori e, allo stesso tempo, migliorare la propria abilità su MultiVersus.

MultiVersus Rift
MultiVersus Progressione Rift

Conclusioni

Come abbiamo detto in apertura, il feeling è decisamente più coinvolgente rispetto al passato, indubbiamente meno banale e con la presenza di tantissime attività alternative, gradi di sviluppo dei personaggi e tanto, tantissimo altro. C’è spazio indubbiamente per migliorare e gli sviluppatori spesso ribadiscono il loro impegno nel voler supportare MultiVersus, monitorandolo costantemente e ascoltando i feedback dei giocatori. La sensazione è che gli appassionati dei giochi della categoria Brawl abbiano a disposizione un titolo piuttosto divertente e unico, con tante alternative e maggiormente al passo con i tempi in confronto alla sua versione di un paio d’anni fa.

MultiVersus Copertina ufficiale

Leggi anche: MULTIVERSUS: PRESENTATA LA BANANA GUARDIA COME NUOVO PERSONAGGIO E, PER QUALCUNO, QUESTO SIGNIFICA L’ADDIO AI SUOI GENITALI

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi