Pluto è uno degli anime più attesi di questi ultimi anni. Annunciato nell’ormai lontano 2017, il progetto a cura di studio M2 è rimasto fuori dai radar per diverso tempo, ma è poi riemerso all’inizio di quest’anno quando è stato rivelato che sarebbe uscito in esclusiva su Netflix. Da allora ci sono stati sempre più aggiornamenti sulla serie, e tra poche settimane potremo finalmente vederla: essa debutterà infatti su Netflix il 26 ottobre, e sarà composta da 8 episodi della durata di un’ora l’uno (probabilmente sarà adattato un volume del manga a episodio).
Oggi la piattaforma ha pubblicato il trailer finale della serie in lingua originale con sottotitoli italiani, di cui ieri è stata diffusa una breve anteprima. Il video presenta i personaggi principali e introduce anche la tematica dell’odio tra persone e tra umani e robot (la tagline della serie infatti è “Qualcuno fermi tutto questo odio“).
Oltre al video è stata rivelata anche una nuova visual raffigurante Atom, Uran e Pluto. Di quest’ultimo vediamo finalmente un po’ della sua figura, assente nei diversi trailer se non per qualche secondo nel primo teaser. Lo sfondo è completamente rosso, e sembra mostrare delle macerie di una città. Il 20 ottobre si terrà la premiére giapponese del primo episodio dell’anime, e all’evento parteciperanno alcuni doppiatori del cast, tra cui Shinshū Fuji (Gesicht) e Toshihiro Seki (Pluto).
Dettagli sull’anime di Pluto
Nella descrizione del video sono è presente la lista completa dello staff, di cui riportiamo le figure più importanti. Toshio Kawaguchi debutta come regista con questa serie. M2 produce le animazioni mentre Genco è creditata alla produzione generale. Shigeru Fujita cura il design dei personaggi e si occupa della e supervisione alla direzione dell’animazione, e Yugo Kanno compone la colonna sonora. Masao Maruyama, Taro Maki e Yuji Yamano sono i produttori esecutivi. L’autore del manga originale Naoki Urasawa è il consulente creativo.
Oltre a Fuji e Seki, il cast comprende anche Yōko Hikasa, Minori Suzuki, Hiroki Yasumoto, Kōichi Yamadera, Hidenobu Kiuchi, Rikiya Koyama, Mamoru Miyano, Hideyuki Tanaka, Romi Park, Toshio Furukawa, Eizou Tsuda, Kazuhiro Yamaji, Michio Hazama e Kenyuu Horiuchi nei ruoli di Atom, Uran, Mont Blanc, North No. 2, Brando, Hercules, Epsilon, Brau-1589, Helena, Professor Ochanomizu, Dottor Tenma, Professor Abdullah, Duncan e Presidente Alexander. Il doppiaggio originale è diretto da Masafumi Mima. Al momento non si sa in quali altre lingue sarà doppiato.

Questo non sarebbe dovuto essere l’unico adattamento del manga, in quanto nel 2010 la Universal Pictures e la Illumination avevano acquistato i diritti per realizzare un film in tecnica mista, anche se il progetto non è mai stato realizzato. Si tratta inoltre del primo anime tratto da un manga di Urasawa in quasi 20 anni.