Gli spoiler del nuovo capitolo di One Piece, il 1069, si sono fatti largo nel corso delle ultime ore, mostrando così diverse importanti informazioni su ciò che sta avvenendo attualmente ad Egghead e non solo.
Il mondo si trovava già abbastanza in subbuglio anche quando i Mugiwara si sono ritrovati “confinati” a Wano, senza avere alcun’idea di cosa stesse avvenendo nel mondo esterno. Adesso che sono al corrente del caos che ha inghiottito i vari oceani, difficile che la situazione abbia qualche probabilità di tornare a com’era prima.
Dagli spoiler rilasciati, possiamo osservare infatti come la società ormai sia sul punto di ribaltarsi: i pirati sono diventati troppo influenti, e ce n’è uno in particolare che sin dal primo momento che è apparso ha dimostrato un potenziale che lo avrebbe reso inarrestabile: Monkey D. Luffy. Adesso, vestito dallo status di Yonko, vediamo fino a che punto il nostro protagonista ha potuto portare la sua fama.

Il modo in cui il mondo vede adesso Luffy
La definizione di “yonko” in giapponese è piuttosto esplicita: la composizione dei caratteri dietro questa parola indica la presenza di “quattro” individui che “dominano” sugli altri, e questo è proprio ciò che possiamo osservare in One Piece.
Quattro pirati considerati estremamente forti e influenti in tutto il mondo, autori di gesti che hanno potuto rivoluzionare la società, sono coloro che hanno raggiunto questa posizione di rilievo nella “scala gerarchica” disegnata dal Governo Mondiale.
Nel capitolo 1069, però, Luffy diventa un indicatore esemplare di ciò che questo titolo va a rappresentare, e nonostante egli sia diventato Yonko senza alcun genere d’intenzione nel perseguire ciò, determinato più di ogni altra cosa a raggiungere un livello ancora maggiore, ovvero quello di Re dei Pirati.

Adesso che la ciurma di Luffy e i Mugiwara sono conosciuti in tutto il mondo per alcune delle azioni più eclatanti che hanno svolto, e vengono temuti dall’intera popolazione per via della loro nomea di pirati, anche Rob Lucci e il CP0 si trovano in difficoltà nell’approcciarsi a questo loro nemico.
A differenza delle situazioni avvenute in passato, dove il Cipher Pol e la Marina sembravano avere la via libera per tentare di catturare Cappello di Paglia e i suoi compagni, ora tutto ciò non è più possibile. Luffy è stato investito di un titolo importantissimo, e l’essere uno Yonko lo porta ben al di sopra dei tipici corsari che si possono incontrare sulla vasta superficie degli oceani, superando anche gli (ex) Shichibukai.

Luffy ora è parte di una delle Tre Potenze che dominano il mondo, e per questa ragione la Marina e il Cipher Pol svelano come il tentare solo di attaccarlo diventerebbe la possibile causa scatenante di un’enorme guerra. Kaku e Stussy sono piuttosto chiari nell’avvertire Rob Lucci, dicendogli di riservarsi dall’aggredire il pirata, e anche uno dei marine più forti mai visti, Akainu, teme possibili risvolti disastrosi, e ordina di non permettere a Lucci di combattere in qualunque circostanza.
Tuttavia, alla fine Lucci sembra non essere riuscito a contenere la sua sete omicida dopo essere stato “ridicolizzato” da Luffy nel loro scontro: avendo distrutto Atlas e ferito Sentomaru, è chiaro che la battaglia vera e propria avrà inizio solo ora.